
St3pny, 23 anni, star fiorentina di youtube
Firenze, 24 maggio 2021 - Non possono essere considerate opere d'ingegno i video realizzati nel 2017 da Stefano Lepri, youtuber fiorentino conosciuto come St3pny. E' per questo che il tribunale di Firenze lo ha condannato a otto mesi di reclusione per evasione fiscale. Secondo infatti quanto si legge nelle motivazioni della sentenza «i video realizzati nel 2017, e comunque dopo i primi due anni di attività non continuativa, avevano il solo scopo di pubblicizzare prodotti ai fini della commercializzazione e non costituivano quindi opere di ingegno creativo». Quindi, «non potevano essere qualificati come proventi del diritto d'autore e dovevano pertanto essere assoggettati alla normativa in materia di Iva».
In base alle indagini della guardia di finanza, nel 2017 lo yotuber avrebbe evaso Iva per circa 76mila euro, omettendo di presentare dichiarazione a fini Iva per redditi pari a 344mila euro. Per l'accusa St3pny avrebbe stipulato con le agenzie pubblicitarie contratti per la pubblicazione di banner sui propri video usando la cosiddetta cessione del diritto di autore che non prevede versamento di Iva. Però lo youtuber, in base a quanto accertato dalle fiamme gialle, avrebbe svolto attività continuativa professionale non compatibile coi contratti da lui stipulati.