LISA CIARDI
Cronaca

Start up, così il digitale ci migliora la vita

Esperti, manager e sviluppatori a confronto con le esperienze più avanzate fra moda, comunicazione, mercati globali e tecnologie

di Lisa Ciardi

Fa tappa a Firenze #SIOS21 Summer Edition, il summit organizzato da StartupItalia in collaborazione con Nana Bianca. Si tratta della seconda tappa degli appuntamenti 2021 che si concluderanno a Milano a dicembre. L’evento prevede un confronto fra esperti, innovatori, accademici, manager e startupper e si svolgerà venerdì 2 luglio (dalle 10 alle 16) nella sede di Nana Bianca, nel Granaio dell’Abbondanza di piazza del Cestello, il nuovo hub digitale realizzato da Fondazione CR Firenze.

"#SIOS21 torna per mettere a confronto istituzioni, imprenditori, startup, Pmi e, più in generale, esponenti del mondo dell’innovazione – spiega Edoardo Negri, coo di StartupItalia – Nel corso della giornata esploreremo la relazione tra digitale e lifestyle sotto diverse forme, ma l’appuntamento sarà anche l’occasione per presentare un report sulle startup nella regione". "Siamo felici di ospitare la più grande manifestazione dedicata alle start up – dice Paolo Barberis, fondatore di Nana Bianca – e di farlo nella nostra nuova sede, ristrutturata e voluta da Fondazione Cr Firenze per diventare non solo un luogo di coworking ma anche un polo di aggregazione".

A condurre la giornata sarà Giampaolo Colletti, giornalista e curatore di Sios, in un format che vedrà una conduzione a più voci. Diversi gli spunti di riflessione: fra questi l’intervista a Simon Beckerman, fondatore di Depop (startup italiana incubata da H-Farm e sostenuta da un investimento iniziale di Nana Bianca), protagonista di una exit da 1,6 miliardi di dollari, che la vede ora nel colosso statunitense Etsy. Insieme al manager, ci saranno Paolo Barberis di Nana Bianca e Riccardo Donadon di H-Farm; modererà l’incontro Agnese Pini, direttrice de La Nazione.

L’apertura della giornata sarà dedicata alla Instal 4 Startup Challenge e alla presentazione delle finaliste della prima competizione dell’adtech. Poi la parola passerà a Giuseppe Stigliano, Ceo di Wunderman Thompson Italy e docente di retail marketing innovation, che dialogherà con la general manager di Ferragamo, Teodora Sevastakieva. In programma anche Mauro Porcini, chief designer officer PepsiCo e autore de L’età dell’eccellenza, in collegamento da New York, lo chef Davide Oldani e l’imprenditore digitale Marco Montemagno. Benedetta Squittieri, assessora all’innovazione di Prato, dialogherà con il presidente di StartupItalia, Salvatore Amato.

Il settore moda sarà al centro di un panel in partnership con Pitti Immagine: sul palco Raffaello Napoleone, Ad di Pitti Immagine. Uno spazio verrà dedicato al format Unstoppable Women con la filosofa Maura Gancitano, l’attivista Giorgia Pagliuca e la YouTuber e autrice Charlie Moon. Media partner di #SIOS21 sono le testate del Gruppo Monrif: QN - Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno. Infine Alessandro Sansone e Annie Mazzola di Tutto bene a 105 (Radio 105) si collegheranno con cinque startup dell’area lifestyle, che concorreranno al premio Radio 105 Special Award.