
La stazione di Santa Maria Novella
Firenze, 15 febbraio 2018 - Cambia tutto alla stazione di Santa Maria Novella, dove da venerdì 16 febbraio non si potrà più accedere ai binari liberamente: servirà il biglietto del treno. Un modo per contrastare l'abusivismo e i borseggi. Una decisione che modifica in parte il flusso dei passeggeri all'interno dell'importante scalo ferroviario. Rete Ferroviaria Itaiana, in un comunicato spiega cosa accadrà. Innanzitutto, da venerdì saranno regolarmente attivi i varchi ai binari. Si tratta di porte il cui funzionamento si avvicina a quello dei tornelli dello stadio. Chi non ha il biglietto del treno non passa. Un sistema che già era in vigore per l'Alta Velocità e che adesso entra in vigore anche per tutti gli altri treni.
Coloro che abitualmente utilizzano l’ingresso del binario 16 - da venerdì 16 sarà il gate E - lato rampa Gae Aulenti, viale Filippo Strozzi/Piazzale Montelungo, per raggiungere piazza Stazione e/o piazza Santa Maria Novella avranno a disposizione un percorso dedicato.
Dal gate E potrà entrare sia chi ha il biglietto ferroviario sia chi ne è sprovvisto. Gli addetti ai varchi separeranno i due flussi: chi ha il biglietto sarà indirizzato sul percorso di destra, verso i binari; chi non lo ha sul percorso di sinistra. Qui il tragitto continuerà per un breve tratto sulla banchina del binario 16 fino dove cominciano i fabbricati della stazione Firenze Santa Maria Novella per poi girare a sinistra attraverso un varco realizzato nel muro di recinzione e raggiungere il posteggio posto alle spalle del Compartimento Polfer. Attraversando quest’area, che si sviluppa parallela ai binari, si uscirà su via Valfonda, poco dietro la Palazzina Reale.