
FIRENZE
Il Museo Stibbert è stato selezionato dal New York Times come uno dei cinque musei al mondo da seguire su Instagram. Merito del giornalista Jason Farago: "Prima del Covid – afferma Farago – ero convinto che musei e Instagram fossero inconciliabili: i primi individuano l’importanza delle immagini nel valore artistico o nel lignaggio storico, Instagram attribuisce il valore attraverso la tirannia dei like. Poi ho accettato che i social possano avere valore quando i musei trattano gli account come estensioni dei programmi e non solo come canali promozionali". Ecco perché Farago ha scelto lo Stibbert: "Se gli Uffizi attraggono le folle e il David di Michelangelo è oggetto di selfie – dice il giornalista del NYT – il museo più eclettico e affascinante di Firenze è lo Stibbert, una villa in collina dove l’anglo-fiorentino Frederick Stibbert ha speso il patrimonio per una collezione di scudi ed elmi, spade e corazze. Su Instagram lo Stibbert offre dettagli di spettacolari barde da cavalli; sciabole turche tempestate di gemme; armature con elmi a testa di leone e vesti da samurai". Gli altri quattro musei sono: il Vigelandmuseet di Oslo, il Palace Museum di Taipei, il National Historical Museum di Atene e il Nunatta Sunakkutaangit Museum di Iqaluit (Canada del nord).