
Il tema della violenza contro le donne attraverso uno spettacolo di letture e musiche sarà al centro dell’incontro di domani alle 21.15 al Mmab con l’attrice Gaia Nanni e il chitarrista Gabriele Doria, ospiti della rassegna culturale "Ci vediamo giovedì". Un’attrice dalla grande forza espressiva, con un accompagnamento musicale evocativo, racconterà la violenza di genere. Grazie ai racconti, tremendamente realistici, usciti dalla penna acuta di Maurizio De Giovanni, Gaia Nanni riuscirà a rendere limpide e vivide situazioni tristemente attuali e ancora troppo frequenti. Dialoghi, pensieri, azioni e risvolti inaspettati sono gli elementi narrativi usati da De Giovanni per far "toccare con mano" la violenza sulle donne, partendo proprio dai meccanismi che si innescano nella mente dell’aggressore e della vittima, in un gioco delle parti che diventa macabro e intollerabile. I tre racconti usati per lo spettacolo sono: "La canzone di Filomena", "Chi difende Margherita" e "Le voci dal muro".
Gaia Nanni, che da oltre 15 anni si dedica al teatro, ha ricevuto nel 2013 la sua prima candidatura al Premio Ubu come miglior attrice e nel 2019 il Premio per il Cinema Renzo Montagnani. Ha lavorato tra gli altri con Ferzan Ozpetek, Gianfranco Pedullà, Claudio Morganti, Alessandro Riccio, Maurizio De Giovanni, Antonio Frazzi e Leonardo Pieraccioni. Maurizio De Giovanni, napoletano, è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo autore tra l’altro delle serie Commissario Ricciardi e I bastardi di Pizzofalcone. L’evento è gratuito e la prenotazione obbligatoria sul portale affluences. Info 0571 1590301.