
Fuorisede senza sede Le storie degli studenti in tenda che lottano "Prezzi folli, ora basta"
Firenze, 26 luglio 2023 – Una data che gli studenti fuorisede devono cerchiare col rosso.
Gli universitari che vengono da un’altra città hanno tempo fino a mercoledì 9 agosto per partecipare al bando relativo al contributo ministeriale a titolo di rimborso per le spese di affitto sostenute nell'anno solare 2023. Lo fa sapere l’Ateneo fiorentino.
La quota del rimborso e le tempistiche di erogazione saranno stabilite dal Ministero a fine anno solare 2023 e comunicate da UniFi. Al bando possono partecipare iscritti o laureati nell’anno accademico 2022-2023, in regola con il pagamento delle tasse di iscrizione e con particolari requisiti di reddito, che siano titolari di un contratto di locazione e non siano beneficiari di altri contributi pubblici per l’alloggio.
Il bando e la modalità per la domanda sono online sul sito www.unifi.it
Resta poi aperto anche nel periodo estivo l’ambulatorio dedicato agli studenti fuorisede, realizzato grazie all’impegno di Università di Firenze, Azienda Usl Toscana Centro, Città Metropolitana e Comune di Firenze.
Il servizio consiste in un consultorio che ha sede presso la Casa della Salute di viale Morgagni, 33. Vi possono accedere gratuitamente i fuorisede iscritti all’Ateneo fiorentino, muniti di Carta dello studente, tessera sanitaria e documento d’identità. L’ambulatorio medico offre una risposta di cure primarie con la possibilità di prescrizione di eventuali approfondimenti diagnostici o terapia, dietro ricetta medica.
Nel periodo estivo fino al 27 agosto l’ambulatorio è aperto il lunedì e il giovedì dalle ore 9 alle 12; l’accesso è su appuntamento, per prenotare è necessario scrivere una email a [email protected] o chiamare il numero 055-545454.