REDAZIONE FIRENZE

Superiori, passi in avanti verso il polo scolastico

Un complesso da 900 studenti verrà costruito nella zona di via del Giglio

Passi in avanti per la nuova scuola superiore di Campi. Nei giorni scorsi è stato approvato all’unanimità lo schema di protocollo d’intesa - fra la Città Metropolitana, Regione, Ufficio scolastico regionale, Conferenza educazione istruzione zona Nord Ovest e Comune di Campi - per definire, promuovere e attuare un polo scolastico nell’area di via del Giglio a Campi. A tal proposito la Direzione progetti strategici della Città Metropolitana ha elaborato il documento ’Un nuovo polo scolastico per la Piana’. "Successivamente si sono svolti alcuni incontri tra gli enti interessati - spiega Sandro Fallani (foto), consigliere della MetroCittà, delegato all’edilizia scolastica - dai quali è emersa la volontà di realizzare a Campi Bisenzio un polo scolastico dotato di laboratori tecnologicamente avanzati, particolarmente specializzati per il settore della meccanica, dimensionato per accogliere 900 studenti, dei quali 300 attribuibili agli indirizzi liceali e 600 agli indirizzi tecnico (Settore Tecnologico) e professionale, oppure, in alternativa all’Istituto Tecnico, attribuibili all’indirizzo Liceo Scienze applicate Stem". L’area dove sorgerà l’edificio è quella di via del Giglio, zona Palagetta. Il futuro istituto consentirà di raggiungere il duplice obiettivo.

Da un lato potenziare i servizi di istruzione per gli studenti della zona "con una scuola innovativa e funzionale a un processo di apprendimento orientato al lavoro, coerente alla domanda di competenze proveniente dal tessuto produttivo manifatturiero-industriale della Piana Fiorentina": spiega Fallani. Inoltre, con la nuova scuola superiore si ridurrà il pendolarismo scolastico in uscita dai Comuni della Piana, sia verso la città di Firenze che verso la città di Prato.

Barbara Berti