TITTI GIULIANI FOTI
Cronaca

Addio a Susy Bellucci, cantautrice adorata dai bambini con le Figurine di Gallo Cristallo

Lutto nella Firenze della musica

Susy Bellucci

Firenze, 17 luglio 2018 - Il suo sorriso, il suo visetto pacioso la sua dolcezza e la sua vita totalmente dedicata all’arte e alla musica: se n’è andata all’improvviso Susy Bellucci, testimone di un amore per le radici e le storie della nostra terra. Ma soprattutto artista impegnata e discreta che ha lavorato alla riscoperta della tradizione popolare, con un’attenzione particolare rivolta ai più piccoli.

Chi non ricorda «Le figurine di Gallo Cristallo», colonna sonora d’autore di generazioni di bambini. Usava parole semplici Susy, spesso messe in musica anche per gioco con grandi personaggi come Stefano Bollani. Era carina e generosa e non ha avuto quello che si intende per fortuna, fama e gloria che avrebbe meritato. E purtroppo si dice sempre quando non si può fare niente. Voglio ricordare il suo sorriso contagioso, e il suo ultimo impegno nell’allestimento di una Mediateca Musicale per l’infanzia a Bagno a Ripoli e i tanti dischi di filastrocche che grande successo hanno avuto in oltre trent’anni di una carriera un po’ dietro le quinte ma vivissima e basilare per tanti altri muscisti e artisti.

Susy e il suo intuito di saper riscoprire personaggi femminili dell’antica tradizione. Nella sua vita artistica non è mai stata sola. «Abbiamo davvero creduto – le scrive oggi Giulio Clementi, musicista doc, suo compagno di tutta la vita, sua metà – che la fiaba avrebbe salvato il mondo, cantata da 100 bambini in corteo al suono della tua voce. Grazie Susy, per quella grazia antica, per la tua inesauribile sete di cultura, di arte e di bellezza. Grazie per quel nostro amore sconfinato che nessuna solitudine riuscirà a disperdere». Una vita d’artista importante e in ombra, come accade ai veri artisti che proprio non capiscono nè capiranno mai conventicole di comodo. La ricordiamo nel suo Ortosconcluso da cui darà l’ultimo saluto giovedì dalle 15 alle 16.30 in via della Villa Cedri 5/c, Bagno a Ripoli. Susy era purezza, lealtà, competenza: la città lo deve sapere.