DISANDRA NISTRI
Cronaca

Svuota la cantina, voglia matta di divertirsi

Dopo due anni di stop torna uno degli appuntamenti più amati dai sestesi. Oltre settecento domande per avere uno stand in piazza

di Sandra Nistri

I ‘numeri’ saranno più bassi rispetto alle precedenti edizioni ma il ritorno, dopo due anni di stop, della kermesse "Svuota la cantina" in strade e piazze del centro rappresenta un segnale di ritorno alla normalità dopo un periodo difficile. Le aspettative di chi esporrà la propria merce ma anche dei potenziali ‘clienti’ sono infatti altissime.

Le domande arrivate nei termini sono state ben 728 per soli 445 posti disponibili: 267 in totale, dunque, le richieste che non sono state soddisfatte pur risultando idonee rispetto al bando. Sedici invece quelle non ammesse, in questo caso, per l’assenza di uno o più requisiti previsti: essere residenti nel comune di Sesto e non essere iscritti, ad alcun titolo, nel Registro delle Imprese. Chi parteciperà alla kermesse, per l’intera giornata, dovrà quindi dimostrare che tutte le cose in vendita (a prezzi di solito molto bassi) provengono davvero da garage o cantine e non da rimanenze di negozi. La diminuzione dei posti deriva dall’applicazione di una serie di misure di prevenzione inserite nel piano della sicurezza ma anche dalla mancata utilizzazione di alcuni spazi: ad esempio piazza della Chiesa che, quest’anno, non ospiterà banchi. La presenza di centinaia di stand porterà a diverse variazioni rispetto anche alla viabilità oltre che della sosta: così in piazza Vittorio Veneto, nel parcheggio antistante il palazzo comunale e nei lati Sud e Est della piazza e nell’intera piazza del Mercato a partire già da domani, al termine delle operazioni di pulizia del mercato settimanale, sarà istituito il divieto di transito e sosta con rimozione forzata dei veicoli.

Lo stesso provvedimento riguarderà, domenica dalle 7 alle 24, anche le vie Dante Alighieri, Cavallotti e Verdi, via Azzarri, la parte pedonale di piazza IV Novembre, via XXIV Maggio e via Brogi nel tratto tra via Cavallotti e il numero civico 18 e il parcheggio di piazza Ginori, con la sola deroga concessa ai partecipanti alla manifestazione per il carico e lo scarico dalle 7 alle 9 e dalle 19 alle 20. Divieto di transito veicolare (eccetto carabinieri) anche nel tratto di via Corsi Salviati compreso tra via Potente e via Verdi e divieto di sosta con rimozione forzata dei mezzi, in via del Mercato negli stalli di carico e scarico merci.