REDAZIONE FIRENZE

Tentano di estorcere soldi alla dentista, lo scandalo dei Nas va chiarito

Il sindaco si complimenta con i protagonisti della risoluzione: i carabinieri locali e la vittima della tentata concussione

"Episodi come quello avvenuto a Lastra a Signa sono gravissimi e vanno chiariti. Siamo sicuri che le forze dell’ordine porteranno avanti un’indagine approfondita per capire il contesto in cui si è potuti arrivate a tanto". A parlare è il sindaco di Lastra a Signa, Angela Bagni, intervenenendo su quanto successo a Chiara Ugolini, nota dottoressa della zona, titolare insieme al padre e alla sorella di uno studio odontoiatrico attivo da molti anni sul territorio e che ha visto passare generazioni di pazienti. La dentista, seguita dall’avvocato Alberto Corsinovi, anche lui lastrigiano, ha denunciato un tentativo di concussione, per il quale sono stati arrestati il luogotenente Antonio Barrasso e l’appuntato Luigi Aprile dei carabinieri del Nas di Firenze, insieme a un complice, cliente dello studio dentistico. Saranno le indagini a verificare le esatte responsabilità dei tre, ma secondo i primi accertamenti avrebbero chiesto 16mila euro per "chiudere un occhio" su presunte irregolarità dello studio dentistico, a seguito di un sopralluogo che si era concluso senza neppure un verbale di contestazione. "Complimenti al coraggio di Chiara – plaude il sindaco Angela Bagni – giovane imprenditrice che ha voluto denunciare e credere nella giustizia. E complimenti all’avvocato Corsinovi e alla stazione dei carabinieri di Lastra nell’azione congiunta per colpire e incastrare coloro che avevano organizzato il tentativo di concussione. Siamo convinti che il nostro territorio abbia gli anticorpi per reagire a casi del genere e i fatti lo dimostrano: nessuno dei protagonisti ha avuto il minimo dubbio ad agire subito e nel modo migliore".

Lisa Ciardi