
Firenze, 28 aprile 2024 – Dottor Carlo Meletti, cosa sta accadendo alla faglia appenninica? "Il Mugello è un’area che noi geologi definiamo in estensione. Il lato romagnolo dell’Appennino si muove verso l’Adriatico con velocità maggiore rispetto al versante toscano e in mezzo si apre uno spazio, nel quale si è impostato il bacino del Mugello. Il ribassamento del Mugello rispetto all’Appennino avviene lungo le faglie la cui attività non è continua, ma avviene a scatti ai quali corrispondono i periodi di attività sismica". A cosa è dovuto questo importante sciame sismico che da venerdì si sta susseguendo nel Mugello e che...