
Torna il Trovalavoro de La Nazione Tutti i mercoledì una pagina di annunci
Torna e si rinnova completamente uno degli appuntamenti tradizionali del nostro giornale, quello della rubrica "Trovalavoro", utile a far incontrare le esigenze di chi è in cerca di un’occupazione e di chi, invece, è alla ricerca di personale e spesso, soprattutto oggi, non riesce a trovarlo. Ebbene, l’obiettivo è proprio quello di offrire opportunità che consentano un più proficuo dialogo e scambio tra domanda e offerta attraverso offerte selezionate e sempre nuove, che arrivano direttamente dalle imprese del territorio.
Le pubblicazioni della nuova rubrica inizieranno a partire da domani, per proseguire una volta alla settimana, sempre di mercoledì. Una nuova rubrica perché nuove sono le esigenze di domanda e offerta di lavoro e le caratteristiche delle ricerche di personale. La Nazione, forte del suo storico radicamento territoriale in Toscana, Umbria e provincia de La Spezia, intende offrire la possibilità di un dialogo e contatto immediato tra imprese – sia grandi gruppi, ma anche piccole e medie realtà – e persone in cerca di lavoro.
Faranno parte della rubrica anche interventi di esperti, manager, imprenditori, consulenti, sindacati per spiegare, di volta in volta, come gestire al meglio il periodo nel quale si è in cerca di occupazione: ecco dunque i consigli, mai scontati, su come si scrive un curriculum o la lettera di accompagnamento, quali errori evitare e gli aspetti sui quali puntare, come presentarsi a un colloquio o, ancora, come valorizzare al meglio i propri punti di forza e capacità. Sono solo alcuni degli elementi che verranno illustrati, anche in considerazione del profondo cambiamento in atto nell’approccio delle aziende con i possibili candidati a un’assunzione: sempre di più infatti vengono valutate e considerate non solo le competenze tecniche, che devono essere aggiornate con l’ottica del ‘long life learning’ (formazione continua, ndr), ma sono essenziali anche le ’soft skills’ (capacità relazionali e comportamentali, ndr).
A breve partirà poi una collaborazione più strutturata con i Centri per l’Impiego regionali che si tradurrà, sempre all’interno delle pagine della rubrica settimanale del mercoledì, nella possibilità di disporre di ulteriori informazioni, approfondimenti, consigli e testimonianze da parte di imprese in cerca di particolari figure o professionalità. Intanto invitiamo aziende e imprese in cerca di personale a inviare i loro annunci alla mail della nostra redazione: [email protected].