REDAZIONE FIRENZE

Torna l’Orchestra da Camera Fiorentina Da Canino ad Andaloro, concerti per 30 serate

Un programma intrigante, con ospiti di grande richiamo, caratterizza le oltre trenta serate della 41ª stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina. L’ensemble fondato e diretto da Giuseppe Lanzetta presenta da maggio a ottobre 2021, in spazi fiorentini ricchi di storia, un cartellone in cui brillano stelle del sound contemporaneo, come i pianisti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro e Chiara Saccone, la direttrice Gianna Fratta, il violinista Francesco Manara e il violoncellista Massimo Polidori dell’Orchestra del Teatro alla Scala e il bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi, che saranno protagonisti all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte, a Palazzo Medici Riccardi, al Museo di Orsanmichele, al Chiostro di Santa Maria Novella e al Museo del Bargello. Tutti i concerti si svolgeranno nel rispetto della normativa anti-Covid. A maggio avranno inizio alle 19,30: si parte sabato 8 e domenica 9 maggio all’Auditorium di Santo Stefano nel segno di Beethoven con Lanzetta sul podio dell’Orchestra, che avrà come solista uno dei massimi interpreti del compositore tedesco, il pianista Giuseppe Andaloro: in programma il "Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra - Imperatore e la Sinfonia n. 5 in do minore op.67. Andaloro sarà protagonista anche sabato 29 e domenica 30 maggio all’Auditorium di Santo Stefano di un altro programma beethoveniano (il Triplo concerto in do maggiore op.56 e la "Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92) con altri due eccellenti solisti, come Francesco Manara e Massimo Polidori prime parti dell’Orchestra del Teatro della Scala. Chiara Saccone, un altro straordinario talento del pianoforte, affiancherà l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Damiano Tognetti sabato 22 e domenica 23 maggio, sempre a Santo Stefano al Ponte. C’è curiosità per la direzione della moglie di Piero Pelù, Gianna Fratta, che il 22 e il 23 giugno al Cortile di Michelozzo sarà sul podio dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Da non perdere il 20 e 21 luglio l’omaggio ad Astor Piazzolla nel centenario della nascita del bandeonista Mario Stefano Pietrodarchi e la serata Bohemian Fantasy dedicata ai Queen, il 3 luglio al Chiostro di Santa Maria Novella. Tutte le info sul sito dell’Orchestra da Camera Fiorentina

Giovanni Ballerini