Tour de France, l’attesa è finita: Firenze capitale mondiale del ciclismo, piazzale Michelangelo stracolmo

Migliaia di persone presenti in città per il grande evento. Il giorno della presentazione delle squadre

Firenze, 27 giugno 2024 – Partiti! Il Tour de France a Firenze è realtà. Oggi è iniziato il grande evento, con migliaia di persone a colorare di giallo il centro del capoluogo toscano. In Piazza Santa Croce, stracolma di fan e spettatori, il taglio del nastro alla presenza di Christian Prudhomme, direttore generale del Tour de France, e di Dario Nardella, ex sindaco di Firenze. Inizia così la più importante manifestazione ciclistica al mondo. 

16:16
L'omaggio a Gino Bartali

La Israel Premier Tech, squadra professionistica di Israele alla sua quinta partecipazione consecutiva alla corsa, ha organizzato un evento in onore di Gino Bartali nel giardino della sinagoga di Firenze nel pomeriggio di mercoledì.

16:07
Giani: "La Toscana sempre più attrattiva"

"Sta per partire dalla Toscana il terzo evento sportivo più seguito al mondo, il Tour de France - scrive sui social il presidente della regione Toscana Eugenio Giani - Un evento storico nella memoria dei grandi campioni Gino Bartali e Gastone Nencini. Con il sistema sanitario regionale, coordinamento maxiemergenze e associazioni di volontariato abbiamo predisposto un piano globale di assistenza sanitaria e di emergenza per atleti, cittadini e turisti. La partenza del Tour de France dalla nostra regione rappresenta un'occasione straordinaria per valorizzare tutto il nostro territorio, la Toscana è sempre più attrattiva!"
 

15:58
La presentazione delle squadre

A breve la presentazione delle squadre.

Segui qui la diretta 

15:50
"Assalto" alle navette di Autolinee Toscane

La navetta Bartali, organizzata per la partenza del Tour de France a Firenze da piazza Vittorio Veneto al piazzale Michelangelo è dovuta partire già dieci minuti prima delle 16 (orario di inizio del servizio) e in 20 minuti ha riempito i primi tre degli otto mezzi previsti per il servizio.

In fila per la navetta
In fila per la navetta

Un flusso continuo di fan e addetti ai lavori che hanno usato il mezzo di Autolinee Toscane per raggiungere il piazzale. Alle paline intelligenti, un messaggio di benvenuto agli ospiti del Tour. 

15:38
Le emozioni dei fan a Firenze

(Andrea Mascellani) - Il 27 giugno Firenze ha accolto una delle giornate più vibranti e appassionanti dell'estate al Fan Park di Santa Croce, allestito in onore del Tour de France. Con il sole splendente e l’aria calda, la storica piazza è stata invasa da appassionati di ciclismo, famiglie e turisti, tutti accomunati dal desiderio di vivere insieme l’emozione della famosa gara ciclistica. 

Appena entrati nel Fan Park, l’atmosfera è elettrizzante: bandiere gialle e verdi, simbolo del Tour, sventolano orgogliose mentre gli stand tematici catturano l'attenzione di grandi e piccini. I profumi del cibo di strada si diffondono nell'aria, mescolandosi ai suoni della musica e alle chiacchiere vivaci dei presenti. La prima cosa che si nota quando si entra è il grande schermo, allestito per permettere a tutti di seguire le tappe del Tour de France in diretta. I tifosi, vestiti con magliette delle loro squadre e muniti di accessori a tema, si riuniranno qua per guardare i ciclisti affrontare le impegnative salite e discese. Ogni scatto, ogni curva pericolosa, ogni traguardo intermedio sarà accolto con esclamazioni di sorpresa e applausi, mentre i commenti si susseguiranno animati.

Leggi l'articolo completo qui

15:30
Piazzale Michelangelo stracolmo

Piazzale Michelangelo stracolma di persone in attesa della presentazione delle squadre. Centinaia di persone sotto il sole e con la splendida vista sul centro di Firenze cantano e ballano in trepidante attesa.

15:00
L'omaggio del Tour de France a La Nazione

In un reel su Instagram l'omaggio del Tour de France a La Nazione: 

14:54
Funaro: "Con il Tour giorni straordinari a Firenze"

"Il Tour de France? Saranno giorni straordinari, in cui bisogna chiedere grande attenzione ai cittadini negli spostamenti. Questo lo abbiamo fatto e lo continueremo a fare". Lo afferma la sindaca di Firenze Sara Funaro. "Penso sia un'occasione straordinaria per la nostra città e sono molto felice di poter avviare questo percorso, io come sindaca e Nardella come presidente del comitato", ha aggiunto.

14:51
La fan zone in piazza Santa Croce

Tantissimi i fan arrivati in piazza Santa Croce dove è stata allestita la fan zone in attesa della presentazione delle squadre del Tour de France. 

Tour de France, taglio del nastro e fan zone in piazza Santa Croce (Foto Giuseppe Cabras / New Press Photo)

14:35
Oggi la presentazione delle squadre

Oggi dalle 18 alle 20 la presentazione delle squadre che parte da Palazzo Vecchio, importante base logistica per questa giornata già molto importante per la città e la Grand Boucle. Le squadre, a una a una, a intervalli regolari, per permettere a ognuna di presenziare sul palco, partono dal cortile di Palazzo Vecchio e in bicicletta aggirano l'edificio percorrendo via dei Leoni. Arrivano quindi su Lungarno Diaz per poi attraversare Ponte alle Grazie. Da qui verso Lungarno Serristori, piazza Poggi, quindi viale Poggi. A quel punto arriveranno nei pressi del palco, sul quale saliranno sempre in bicicletta. Per ogni squadra il capitano farà un breve discorso.