REDAZIONE FIRENZE

Tra i ferri del mestiere il pirografo e la laser Cart Ma prima di tutto è necessario avere un’idea

Con l’aiuto dei professori sono state realizzati disegni e intagli su tavoletta personalizzati a piacere

Nella prima parte dell’anno scolastico, insieme ai professori di tecnologia e italiano, abbiamo conosciuto in modo più approfondito un materiale molto importante: il legno. Prima lo abbiamo studiato bene e dopo ci abbiamo lavorato sopra. Fortunatamente la scuola possedeva due strumenti per lavorare il legno: il pirografo e la laser Cart. Il pirografo (nella foto) è una penna elettrica con la quale disegnare sul legno, ha diverse punte da usare in base al disegno che si vuole realizzare. Non è facilissimo e ci vuole la mano molto ferma per fare un bel disegno. La laser Cart, invece, è una macchina che, collegata al computer , incide il legno con il calore ed è l’ideale per fare scritte o figure geometriche, il disegno va prima fatto al computer e poi si manda in stampa sulla tavoletta. Dopo aver conosciuto questi strumenti particolari, li abbiamo utilizzati con l’aiuto dei professori. Ma prima di fare questo, abbiamo fatto una bozza sull’idea che dovevamo sviluppare su un foglio. Poi ci siamo messi all’opera. Ognuno di noi aveva a disposizione una tavoletta e a turno abbiamo lavorato, chi con uno strumento e chi con due, facendo le rifiniture con i colori preferiti. Alla fine di questa esperienza, tutti noi avevano la propria tavoletta personalizzata da poter portare a casa.