
FIRENZE
Uno scontro frontale tremendo, tra una bicicletta e uno scooter, con una vittima e un ferito grave ricoverato a Careggi.
E’ il bilancio dell’incidente avvenuto ieri poco prima delle 14 in via Senese, all’altezza del numero civico 33 nel tratto che interseca via Dante da Castiglione e via Sant’Ilario a Colombaia.
La vittima si chiamava Paolo Mannini, 66 anni; il ricoverato con riserva di prognosi è D.B., 57 anni. Mannini percorreva via Senese direzione città su una bici da corsa marca ‘Pinarello’; in direzione opposta – Siena, uscità città – procedeva lo scooter condotto dell’uomo rimasto gravemente ferito.
Sul posto sono intervenuti subito 118 e polizia municipale. I soccorritori si sono trovati di fronte a uno scenario drammatico.
I sanitari hanno provato a rianimare Mannini per mezz’ora, ma non c’è stato niente da fare. Il decesso in strada. Molto critico anche il tentativo di stabilizzare le condizioni del 57enne conducente dello scooter nei concitatissimi minuti precedenti il suo trasporto in codice rosso a Careggi.
La polizia municipale è intervenuta con 4 pattuglie, due impegnate nei rilievi, le altre a regolare la viabilità anche se ieri e a quell’ora era scarsa. Il tratto della via Senese è rimasto chiuso fino al pomeriggio per consentire agli agenti di ricostruire la dinamica del tremendo impatto. Sulla scena anche due auto: una Bmw parcheggiata con ruote sul marciapiede, alla sinistra della Bmw un taxi col conducente al volante. Dopo l’impatto con lo scooter, molto violento, Mannini è stato sbalzato dalla bici, andata a incastrarsi tra le due macchine; lo scooter è strisciato a terra più avanti, in direzione opposta. Decisive per l’accertamento delle responsabilità potrebbero risultare le immagini di eventuali telecamere. E le testimonianze. La Municipale ha avviato tutte le procedure previste dal codice della strada in occasione degli incidenti mortali. Appena nel pomeriggio di giovedì scorso in via Senese si era verificato un altro incidente con un 80enne soccorso con ferite per fortuna molto meno importanti. In quel caso era stato istituito un restringimento di carreggiata anche se la circolazione ne aveva risentendo, con rallentamenti al traffico.
g.sp.