
Operai a lavoro sulle linee
Firenze, 1 aprile 2022 - Migliora la puntualità dei treni in Toscana, ma l'informazione ai viaggiatori resta una nota dolente. Dei lavori di manutenzione irrinunciabili porteranno a interrompere le linee ferroviarie Lucca-Viareggio e la Porrettana fino alle porte dell'estate. Sono questi i dettagli riferiti dalla regione all'indomani della nuova riunione della cabina di regia con Trenitalia e rete ferroviaria italiana.
Nello specifico i lavori di manutenzione straordinaria, dal valore complessivo di 17 milioni, inizieranno il 3 aprile sulla Lucca-Viareggio e il 26 sulla Porrettana, per terminare nell'ordine il 6 e l'11 giugno. Sono stati già predisposti bus sostitutivi con una programmazione che fa tesoro delle esperienze precedenti e delle segnalazioni fatte pervenire dai pendolari. Nel frattempo la regione incassa il miglioramento della puntualità del servizio. Rispetto a dicembre scorso, il mese più critico per guasti e disagi, nel primo scorcio di 2022 la puntualità sulla Firenze- Siena-Empoli è salita dal 76,9 all'86,8% e dal 75,5 al 90,2% sulla Siena-Grosseto.
Anche le altre linee vulnerabili hanno assistito a un miglioramento sensibile delle performance. "Stiamo facendo un buon lavoro- dichiara l'assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli- la cabina sta dando i suoi frutti. È la sede giusta per riportare richieste, segnalazioni, per esaminare le criticità, ma anche per dare quella spinta necessaria a migliorare lo scenario e stare concentrati sulla soluzione dei problemi. Stiamo facendo passi avanti ma c'è ancora da fare, soprattutto sull'informazione ai viaggiatori, che non si può considerare adeguata, in particolare in caso di eventi con pesanti ricadute sul servizio come quello del 17 scorso che ha interessato Firenze Campo di Marte. Occorrono sistemi più moderni e all'avanguardia".