Il Cammino di don Milani non è un semplice trekking, ma molto di più: è un progetto-percorso nel quale chi si incammina, si arricchisce dell’incontro con gli allievi di don Lorenzo lungo il sentiero e anche del vivere a stretto contatto con quanti hanno deciso di intraprendere la stessa esperienza. Il progetto patrocinato è dal Comune di Calenzano e da quello di Vicchio, entrambi accomunati dall’importante legame storico con don Lorenzo, le due scuole e i suoi ragazzi. I prossimi ‘Cammini", dopo la pausa estiva, si articolano in 3 appuntamenti, ognuno di 3 giorni di cammino: si parte dalla pieve di San Donato a Calenzano per arrivare a Barbiana, nel territorio comunale di Vicchio.
Tra querce e lecci, si attraversano i luoghi dove prese vita l’esperienza comunitaria di don Lorenzo Milani tra fattorie, case coloniche, ricordi dei partigiani, flora e fauna che fanno rivivere quella che fu la breve ma intensa vita e missione di don Milani. Tra le varie tappe, c’è anche l’ascolto delle testimonianze dirette di chi lo ha conosciuto. Per ognuna delle 3 date, sono a disposizione 15 posti. Gli appuntamenti disponibili col Cammino di don Milani sono dal 2 al 4 settembre, dal 16 al 18 settembre e dal 14 al 16 ottobre. Per informazioni e per prenotare la propria partecipazione, l’indirizzo mail è [email protected], telefono 347.3894504.