REDAZIONE FIRENZE

Tre operai feriti nell'urto di un treno contro una piattaforma: nove indagati

L'incidente avvenne il 7 dicembre 2018 a Firenze, tra Statuto Campo di Marte, all'interno della Galleria del Pellegrino. Notificato l'avviso di conclusione indagini.

Il treno merci che ha urtato una piattaforma dove lavoravano tre operai (foto Ansa)

Firenze, 28gennaio 2021 - Doveva essere un lavoro di routine, una manutenzione programmata della linea elettrica lungo i binari, ma qualcosa non funzionò a dovere e un convoglio impattò su una piattaforma con tre operai che rimasero gravemente feriti: per quell'incidente, risalente al 7 dicembre 2018, la procura di Firenze ha indagato nove persone, tra cui tre dirigenti e due tecnici di Rfi a cui è stato notificato l'avviso di conclusione indagini.

Era da poco passata la mezzanotte quando a Firenze, sulla linea ferroviaria compresa tra le stazioni Statuto e Campo di Marte, un treno merci in transito urtò in galleria una piattaforma mobile dove stavano lavorando gli operai. I tre furono scaraventati sulla massicciata restando gravemente feriti.

Incidente ferroviario, gravi tre operai

Sul registro degli indagati anche l'allora presidente del cda e tre, fra tecnici e rappresentanti della Cemes, società con sede a Pisa incaricata dei lavori. L'accusa contestata a tutti gli indagati è quella di lesioni colpose gravi e gravissime. Inoltre, ai tre dirigenti di Rfi i pm Francesco Sottosanti e Paolo Barlucchi, titolari dell'inchiesta, contestano anche il reato di rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro. Contestate a vario titolo anche la violazione dell'Istruzione protezione cantierì, ossia la normativa a tutela della sicurezza delle persone impegnate in cantieri lungo le linee ferroviarie, e del Testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Incidente ferroviario, treno urta piattaforma: tre operai feriti