
S’intravede una flebile speranza di ripresa nel settore turistico che, persa ormai la stagione autunnale e natalizia 2020, inizia a guardare alla prossima estate avviando le prime selezioni di personale. Sono un centinaio le figure che ricerca Professione Animatore, partnership di aziende italiane ed estere che operano nell’animazione e nel turismo. Si selezionano, tra gli altri, capi animazione, responsabili miniclub, istruttori di fitness, zumba, vela, tennis, arco e windsurf, ballerini, coreografi, cantanti, attori, artisti di strada e circensi, bagnini, hostess e assistenti turistici, costumisti, fotografi.
E’ un lavoro, si legge sul sito, che può essere vissuto come stagionale oppure come carriera, da fare tutto l’anno. Le sedi di lavoro sono alberghi e villaggi turistici in Italia e all’estero. Per candidarsi è sufficiente inviare il curriculum a [email protected] o inviare un messaggio WhatsApp al numero 351-5902291. Sul portale Job in Tourism inoltre sono pubblicate 372 offerte di lavoro che arrivano dalle aziende del settore turistico della Toscana che guarda alla prossima stagione.
Tra quelle che riguardano il territorio fiorentino, l’hotel Belmond Villa San Michele di Fiesole ricerca un pastry commis di cucina che abbia dimestichezza con i vari tagli e pulizia degli alimenti, conoscenza delle basi della cucina italiana, almeno un anno di esperienza nello stesso ruolo in strutture di pari livello. E’ offerto inquadramento nel contratto nazionale del settore turismo.
Sempre per il 2021, Villa Fiesole seleziona inoltre un pastry chef de partie, uno chef de partie, un maitre e un commis de rang. E’ possibile inviare la propria candidatura tramite il sito jobintourism.it, dove è pubblicato anche un annuncio che arriva da una "storica realtà alberghiera fiorentina". Riaprirà le porte la prossima primavera e per questo ricerca responsabile di cucina e responsabile della manutenzione, entrambi preferibilmente residenti in zona, con esperienza nel settore, entusiasmo, curiosità e voglia di contribuire al successo del nuovo progetto.
Altre opportunità di lavoro arrivano dalla tenuta di Castelfalfi a Montaione. In questo caso i profili richiesti sono un assistente bagnanti, un manutentore e un barman, quest’ultimo con esperienza almeno triennale nello stesso ruolo in hotel di lusso 5 stelle e ottima conoscenza della lingua inglese. Curriculum da inviare tramite il portale Job in Tourism o all’indirizzo [email protected].
Monica Pieraccini