
Irina Strizhak durante la sua attività di guida turistica
Irina Strizhak, chi sono i russi che visitano Firenze? Gli stessi ricchissimi che hanno acquistato le ville di Forte dei Marmi? "In parte sono loro e gli amici che vengono a trovarli, in estate. Qualcuno, magari arriva in yacht. Poi, ci sono quelli che hanno scoperto negli ultimi 10 anni il Tirreno dopo avere frequentato solo l'Adriatico e, da Versilia, costa livornese o Maremma si spostano a Firenze. Poi, la middle class, con viaggi organizzati, gite aziendali". Col Covid, tutti perduti? "Il 2020 era iniziato bene. A gennaio i russi hanno le ferie, il 23 febbraio festeggiano leForze armate e vennero, prima del covid. In estate sono arrivati solo emigrati da altri paesi europei. Dalla madrepatria non si mossero, in estate, per evitare quarantene al rientro". Cosa cercano a Firenze? "Le gite collettive e chi arriva la prima volta, i monumenti da cartolina; con chi ritorna si cercano mete più selezionate. Il Bargello, palazzo Davanzati, casa Buonarroti. Chi ha bambini preferisce gli affreschi di palazzo Vecchio". Che tipo di consumatori sono, i russi? "I più ricchi scelgono il massimo. Alloggiano al Four seasons, al St Regis, all'hotel di Ferragamo. Nell'ultimo decennio è arrivata anche la classe media che guarda a Firenze con curiosità ma attenta al prezzo. Complice una trasmissione tv, 'Orel e Reshka', praticamente 'Testa o Croce' in cui una coppia scopriva le città nei posti più caratteristici e non cari". E a tavola? "Fino a dieci anni fa c'era chi chiedeva la pizza. Ora hanno capito che l'Italia non è tutta uguale. E ricchi e meno ricchi amano le trattorie, il lampredotto, la bistecca, il Chianti". La classifica delle preferenze italiane dei russi.
"Prima Roma, seconda Venezia, terza Firenze. Anche perché a Roma arrivano i voli e, visto che ci sono sbarcati, la visitano". Allora, a Firenze serve un aeroporto più grande? "Da tempo i voli arrivano a Pisa. Pisa è ottimo, serve per il mare e per Firenze". Come va la vaccinazione, in Russia? "Le fasce più vulnerabili sono già vaccinate. I miei amici e parenti possono farlo senza liste d'attesa, né prenotazione. E sta per arrivare il terzo vaccino". I russi torneranno a Firenze, quest'anno? "Sì. Più avanti sì, se i vaccini continueranno. Ma i russi ci sono già ora, in Toscana. Quelli che hanno le case e sono venuti a controllare. Anche lo scorso week end ce n'erano. Volevano visitare musei. Ma i musei sono chiusi, sabato e domenica". A Firenze è arrivato un calciatore russo: Kokorin. Pensa che i russi verranno a vederlo? "Ho visto in tv, è arrivato con moglie e bambino in un albergo del centro. I russi e il calcio? Il calcio in costume sì, piace molto. Mi fanno prenotare i biglietti con sei mesi di anticipo. Anche per il Motomondiale al Mugello, vengono i russi. Per Kokorin? Non saprei, ma se farà gol, andranno pure allo stadio. Per lui".