FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Uffizi diffusi Un grande evento fra moda e teatro

Una mostra al centro Rogers e un’installazione a led sul municipio. Accordo tra Galleria e Comune

Migration

di Fabrizio Morviducci

Un grande evento per mettere insieme moda e teatro per gli "Uffizi Diffusi". C’è una lettera d’intenti tra il direttore degli Uffizi Eicke Schmidt e il sindaco Sandro Fallani. Oltre alla mostra che sarà allestita all’auditorium del centro Rogers, si sta pensando a un’installazione a led sul muro del palazzo comunale. Si tratta dei due impegni principali contenuti nell’atto firmato dal direttore Schmidt e dal primo cittadino di Scandicci. La mostra sarà realizzata nell’Auditorium comunale di piazzale della Resistenza.

"Uno degli obiettivi del programma Uffizi Diffusi è quello di stimolare e contribuire allo sviluppo delle differenti vocazioni espresse dalle città – ha detto il direttore degli Uffizi Eike Schmidt – e non c’è dubbio che quella di Scandicci sia fortemente legata al mondo della moda nelle sue diverse declinazioni. Il progetto espositivo che stiamo elaborando insieme, approfondirà e rafforzerà questa relazione sotto il profilo culturale e artistico".

La mostra sarà ispirata al forte legame identitario del territorio con la moda e con il teatro, in virtù della presenza di importanti scuole di formazione del settore e della tradizione teatrale contemporanea legata al Teatro Studio Mila Pieralli. Sarà organizzata nell’estate del prossimo anno, e oltre a uno spazio espositivo urbano che prevede l’installazione di un led wall sulla facciata del Palazzo Comunale, offrirà allo spettatore, anche in transito, un palinsesto di contenuti culturali multimediali prodotti da una redazione dedicata.

"E’ una rivoluzione culturale che andiamo ad attuare – ha detto il sindaco Sandro Fallani – il nostro territorio, luogo europeo vitale, laborioso e creativo all’interno della metropoli, della regione, dell’Italia, offre le proprie identità e le proprie vocazioni per arricchire l’offerta di uno dei più importanti musei al mondo: diamo il nostro contributo all’affermazione della grande Firenze e all’allargamento dei confini storici del capoluogo, che grazie agli Uffizi Diffusi guarda con attenzione a tutto ciò che sta attorno, e lo riconosce come occasione di crescita per tutti. Scandicci porta in dote il valore della contemporaneità e le esperienze nel teatro, nella moda, nel costume: non vediamo l’ora di partire".

Gli spazi che il Comune intende mettere a disposizione sono quelli di piazzale della Resistenza e dell’Auditorium Rogers, che è il cuore del nuovo centro urbano ed è collegato con Firenze attraverso la Linea 1 della tramvia e, grazie al primo parcheggio scambiatore d’Italia a Villa Costanza", è direttamente connesso con l’autostrada A1.