LORENZO OTTANELLI
Cronaca

Uffizi, nuova vita per lo Stanzino delle Matematiche

Agli Uffizi riaperto e completamente restaurato lo Stanzino delle Matematiche, raccolto ambiente collocato al fianco della Tribuna del Buontalenti...

Agli Uffizi riaperto e completamente restaurato lo Stanzino delle Matematiche, raccolto ambiente collocato al fianco della Tribuna del Buontalenti e così chiamato per gli originali affreschi a tema scientifico che lo caratterizzano. Nel dettaglio, l’ambiente è stato oggetto di un intervento di recupero del pavimento e delle pareti, di una operazione di manutenzione dei bronzetti alloggiati nelle nicchie e dotato di un nuovo sistema di illuminazione che pone in risalto la particolarità delle pitture murali a decorazione del soffitto.

Il restauro, durato circa due mesi e basato su saggi stratigrafici, ha restituito luminosità all’ambiente con una colorazione chiara ed evidenziato la profondità degli alloggiamenti dei bronzi. Eliminati i tendaggi e installati filtri alle finestre, ne è stato ripristinato il rapporto con la luce esterna; gli affreschi del soffitto sono stati esaltati da un’ulteriore illuminazione pensata ad hoc.

L’operazione rientra nei propositi della direzione di ’ricomporre’ tra loro le fasi di trasformazione di un museo dinastico sorprendente e ricchissimo in una pinacoteca moderna. "Nel nuovo assetto, che peraltro ne esalta i tesori, lo Stanzino testimonia esemplarmente come dagli Uffizi sia cresciuto l’albero di tutti i musei europei e lo stretto legame fra questo spazio affrescato con gli strumenti delle scienze, il vicino Terrazzo delle Carte Geografiche e la Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio" commenta Simone Verde, direttore degli Uffizi.