Lo stabilimento Leonardo di via Einstein a Campi Bisenzio si dedica alla progettazione e produzione di sistemi elettro-ottici per applicazioni terrestri e spaziali, di radar navali e di apparati per le comunicazioni professionali sicure. "Nel sito sono confluite e cresciute competenze di aziende storiche del tessuto industriale toscano: Officine Galileo, Ote e Sma" spiega Enrico Suetta, Responsabile ricerca e sviluppo tecnologie elettro-ottiche e spaziali di Leonardo. Lo stabilimento di Campi Bisenzio conta quasi 1000 dipendenti di cui oltre la metà sono laureati, prevalentemente in ingegneria e fisica. Si tratta di un centro di eccellenza nel settore dello spazio: lo stabilimento ha prodotto oltre 800 sensori di assetto e gli strumenti elettro-ottici utilizzati nelle più importanti missioni spaziali internazionali. Tra gli strumenti made in Campi c’è, per esempio, il radiometro Slstr in grado di misurare la temperature superficiale del mare e delle terra con una precisione di un decimo di grado da una quota di circa 800 km.
B. B.