Eva
Desiderio
È la regina delle tendenze, la donna che da sempre “legge” il futuro della moda, ne studia i mutamenti e ne proietta i segnali. Si chiama Lidewij Edelkoort, ha 71 anni ed è nata in Olanda ma da sempre vive e lavora a Parigi dove ha fondato Trend Union nel 1986 di cui è presidente e amministratore delegato. Una studiosa che ha una mente affascinante e una tenacia imbattibili che ora arriva a Firenze grazie al Polimoda che l’ha chiamata per un progetto rivoluzionario. E’ in arrivo nel prossimo autunno un master in Textiles from Farm to Fabric to Fashion destinato già a seminare ottimi frutti, perché parte dalla formazione dei giovani studenti della scuola fiorentina. Edelkoort è la trend forecaster di fama mondiale, la più brava, con antichi contatti e collaborazioni con Pitti Immagine come con un’altra eccellenza del settore per capacità ed esperienza come Linda Loppa, advisor of strategy and vision della scuola. Li per questo impegno ha scritto Radical Metamorphosis per costruire le basi per un progetto di formazione innovativo e fuori dagli schemi che partirà proprio nell’autunno 2022. Il corso durerà due anni e accompagnerà gli studenti nella conoscenza sperimentale di tutto il processo di realizzazione di un capo, dall’origine delle fibre alla produzione tessile industriale e artigiana, fino al design e alla creazione di moda. Per far rinascere il settore, che ha in Firenze e in Prato due poli fondamentali, con un progetto di educazione consapevole basato sull’innovazione. Insomma, la moda va ripensata a cominciare dalle sue scuole più prestigiose come racconta Massimiliano Giornetti che di Polimoda è l’attivissimo Direttore. Gli studenti del master impareranno la coltivazione delle colture, la cura degli animali ed esploreranno i processi alle origini della moda. Impareranno la conoscenza delle fibre, il design dei filati e i processi di tintura. Progetteranno quindi i tessuti e impareranno come concepire nuovi intrecci e motivi, si eserciteranno con lavoro a maglia, uncinetto, pizzo e ricamo.