MANUELA PLASTINA
Cronaca

Un nuovo campo sportivo ai Ponti

All’inaugurazione di giovedì ci sarà Commisso. La struttura potrà essere sfruttata da un’area più vasta

di Manuela Plastina

Il nuovo campo sportivo nel cuore di Bagno a Ripoli è pronto per l’inaugurazione ufficiale in grande stile, alla quale parteciperà anche un alto rappresentante del calcio a Firenze: Rocco Commisso. Giovedì alle 18 ha garantito la propria presenza per il taglio del nastro ufficiale del rinnovato campo ai giardini I Ponti. Con lui ci saranno anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco metropolitano Dario Mardella, il deputato ed ex ministro allo sport Luca Lotti. Giocano in casa il sindaco Francesco Casini e l’assessore allo Sport Enrico Minelli con, a fare gli onori del campo, il presidente dell’Acd Bagno a Ripoli Agostino Ognibene.

La presenza di Commisso nasce dal rapporto di affiliazione recentemente stipulato proprio tra l’associazione calcistica ripolese e la società viola, un accordo che punta sul settore giovanile della squadra che si trova più vicino territorialmente al futuro Viola Park, il cui cantiere sta andando a poche centinaia di metri in linea d’aria proprio dai Ponti. Grazie proprio a questo rapporto speciale tra le due società, quando il centro sportivo della Fiorentina sarà pronto, ospiterà iniziative congiunte nel nome della passione e del talento calcistici.

Il campo sportivo del Bagno a Ripoli è stato oggetto di un restyling partito nel febbraio scorso grazie a un investimento dal valore di 610 mila euro ottenuti dall’amministrazione grazie alla partecipazione al bando nazionale "Sport missione comune" dell’Istituto per il Credito Sportivo. L’intervento è stato importante sia dal punto di vista economico che sociale, visto il vasto pubblico che la struttura attira tra sportivi e appassionati. L’appalto ha previsto il totale rifacimento del manto sintetico, ma anche tante opere complementari come la realizzazione di un nuovo sistema di irrigazione, un nuovo impianto di smaltimento delle acque meteoriche, la manutenzione straordinaria degli spogliatoi, l’ampliamento degli spazi del campo ausiliario con la realizzazione di spazi di sicurezza per le attività sportive del campo sportivo e sempre nel rispetto delle nuove normative anticontagio.

"Questo impianto è diventato da tempo un punto di riferimento per lo sport di tutta l’area metropolitana a sud di Firenze – sottolinea il sindaco Francesco Casini –. Ora potenzia la propria offerta sportiva in particolare per tanti giovani che, tornando a praticare sport, riacquistano parte della loro normalità dopo i difficili mesi della pandemia. L’inaugurazione in pompa magna del rinnovato impianto dei Ponti, anticipa di due giorni la festa dello sport: il pomeriggio di sabato 18 settembre, dalle 16 alle 20, le associazioni sportive del territorio si presentano agli appassionati, ai curiosi e agli aspiranti nuovi atleti. Nel nuovo parco urbano di Grassina, si svolgeranno prove gratuite per tutti in decine di discipline, corsa per bambini, stand delle associazioni. Dalle 17,30 ci sarà anche la premiazione dei campioni ripolesi che si sono distinti per meriti sportivi durante il corso dell’anno.