REDAZIONE FIRENZE

UniFi: dal 13 luglio al via le immatricolazioni per le lauree ad accesso libero

Intanto, l'Ateneo si appresta a festeggiare i 330 allievi che hanno concluso i corsi di dottorato del 32° e 33° ciclo, con una cerimonia che si svolgerà venerdì 15 luglio presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

L'Ateneo di Firenze

Firenze, 12 luglio 2022 - L’Università di Firenze si prepara al nuovo anno accademico. Da domani mercoledì 13 luglio si apriranno le immatricolazioni 2022-23 ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico ad accesso libero. 

Date e modalità diverse sono previste per i corsi di laurea a numero programmato, che richiedono una prova di ammissione: sono già disponibili online – nel portale ammissioni.unifi.it - alcuni bandi.

Per l’ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria è aperta l’iscrizione online sul portale www.universitaly.it: si chiude alle ore 15 del 22 luglio. L’iscrizione deve essere poi perfezionata sul portale ammissioni.unifi.it entro lunedì 1° agosto, con il pagamento del contributo per la partecipazione al test.

Pubblicato il bando per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura e per il corso di laurea triennale in Scienze dell’Architettura: in questo caso si può fare domanda entro il 29 luglio.

Disponibile anche il bando per iscriversi alla prova di ammissione ai corsi di laurea triennale in Biotecnologie, Scienze biologiche, Scienze farmaceutiche applicate – Controllo qualità: la scadenza per la domanda è il 30 luglio.

Per la prova di ammissione al corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione, secondo il relativo bando, occorre presentare domanda entro lunedì 8 agosto

Aperto anche il bando di concorso per l’ammissione al corso di laurea triennale in Product, Interior, Communication And Eco-Social Design: la domanda va presentata entro lunedì 8 agosto.

Altre informazioni disponibili su www.unifi.it

Intanto, l'Ateneo si appresta a festeggiare i 330 allievi che hanno concluso i corsi di dottorato del 32° e 33° ciclo, con una cerimonia che si svolgerà venerdì 15 luglio presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (ore 11 – piazzale Vittorio Gui, 1 – evento a invito, trasmesso anche in diretta videostreaming su www.unifi.it/webtv ).

Sono previsti i saluti dell’assessora all’Università e Ricerca della Regione Toscana Alessandra Nardini e dell’assessora all’educazione del Comune di Firenze Sara Funaro. Parteciperanno il prorettore vicario dell’Università di Firenze Giovanni Tarli Barbieri, la prorettrice alla didattica Ersilia Menesini e il prorettore al trasferimento tecnologico Marco Pierini.

La cerimonia proseguirà con la proclamazione dei dottori di ricerca, chiamati sul palco a gruppi secondo il corso di appartenenza, e si concluderà con il tradizionale lancio del tocco.

Il prossimo anno accademico si avvia il 38° ciclo di dottorato all’Università di Firenze: sono 26 i dottorati con sede amministrativa nell’Ateneo fiorentino, divisi fra le cinque aree scientifico-disciplinari (biomedica, scientifica, delle scienze sociali, tecnologica e umanistica).