
I cassetti messi a soqquadro nella sede
Londa (Firenze) 11 maggio 2020 - Un atto vandalico con la firma di tre svastiche e una croce celtica è stato commesso nella notte fra sabato e domenica allo Chalet del lago, autentica casa del volontariato del paese, in cui hanno sede gli Arceri del Lago, il Mosca Club Valdisieve e il Centro Visite del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Mobili messi a soqquadro, disordine ovunque, cassetti rovesciati del contenuto gli esiti del raid, oltre alle firme di stampo neonazista lasciate sul posto. A denunciare il fatto sono stati Anpi, Arci, Centrosinistra e Pd locali, i quali chiedono le forze dell'ordine che venga fatta rapidamente luce su quanto avvenuto. Alessandra Nardini consigliera Pd In Consiglio regionale condanna l'accaduto e spiega che nei mesi scorsi ha presentato una mozione con la quale invita la Regione ad attivarsi presso il Governo e il Parlamento per sollecitare "lo scioglimento di formazioni fasciste e l’adozione di norme maggiormente efficaci nel reprimere comportamenti di apologia di fascismo e nazismo, a tutela dello spirito antifascista della Costituzione". Nardini ricorda che l'atto è slittato a causa dell’emergenza Covid, e sollecita una celere discussione. "La Toscana tutta è terra antifascista, non ci lasceremo in nessun modo intimidire da ideologie violente e spregevoli già condannate dalla storia”, aggiunge Nardini