MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

Varchi alla stazione, ai binari solo chi ha il biglietto. Il debutto / VIDEO

Qualche fila nel primo giorno di entrata in servizio delle barriere, ma nel complesso la novità piace: "Dà più sicurezza"

I nuovi varchi alla stazione di Firenze S. Maria Novella (foto Moggi/New Pressphoto)

Firenze, 16 febbraio 2018 - Ai fiorentini, ai turisti e ai pendolari, che stamani hanno preso il treno partendo da Santa Maria Novella, i varchi che regolano l’accesso alla stazione generalmente piacciono. Tanti in coda stamattina, e molti sono stati colti di sorpresa, non sapendo della novità. Ma tutto è filato liscio e i viaggiatori hanno accolto positivamente la necessità di mostrare il biglietto per avere accesso alla stazione. Soprattutto perché è una soluzione che punta in modo particolare alla sicurezza dei viaggiatori. Da oggi sarà la regola: nella stazione Firenze Santa Maria Novella, l’accesso ai binari sarà possibile solo attraverso i nuovi varchi. Obiettivo: lotta all’evasione oltre che più sicurezza.

Firenze è la terza città italiana, dopo Milano e Roma, in cui arrivano i varchi di accesso ai binari. E in tanti, come la signora Maria, si augurano che “questa iniziativa venga estesa in tutte le stazioni d’Italia”. “Viaggeremo più sicuri, l’accesso doveva essere controllato già da tempo – spiega la signora Flavia – e questa soluzione deve essere esportata anche nelle metropolitane”. “Di questi tempi il pericolo è dappertutto e sempre dietro l’angolo – spiega Riccardo, giovane studente – ma per arginare ogni rischio, per quanto possibile, per me che sono pendolare, occorre munire tutte le altre stazioni, anche le più piccole, di questi strumenti”.

Contestualmente all’attivazione dei varchi sono rimossi i blocchi nel sottopassaggio della stazione. I viaggiatori potranno così raggiungere i vari marciapiedi di partenza e arrivo dei treni senza dover transitare dalla galleria di testa. Per coloro che abitualmente utilizzano l’ingresso del binario 16 - da oggi in acanti sarà il gate E - lato rampa Gae Aulenti, viale Filippo Strozzi/Piazzale Montelungo, per raggiungere piazza Stazione o piazza Santa Maria Novella, è stato realizzato un percorso dedicato. Dal gate E può entrare sia chi ha il biglietto ferroviario sia chi ne è sprovvisto.

Gli addetti ai varchi separeranno i due flussi: chi ha il biglietto sarà indirizzato sul percorso di destra, verso i binari; chi non lo ha sul percorso di sinistra. Qui il tragitto continuerà per un breve tratto sulla banchina del binario 16 fino dove cominciano i fabbricati della stazione Firenze Santa Maria Novella per poi girare a sinistra attraverso un varco realizzato nel muro di recinzione e raggiungere il posteggio posto alle spalle del Compartimento Polfer. Attraversando quest’area, che si sviluppa parallela ai binari, si uscirà su via Valfonda, poco dietro la Palazzina Reale.