
L'inaugurazione della scalinata dei Bastioni dopo i lavori (New Press Photo)
Firenze, 1 dicembre 2016 - Rivive la scalinata ottocentesca di via dei Bastioni a Firenze: l'inaugurazione, dopo nove mesi di lavoro e quasi 160mila euro questa mattina alla presenza del sindaco Dario Nardella e dell'assessore all'ambiente Alessia Bettini.
L'intervento si è reso necessario dopo la chiusura parziale della rampa ai pedoni: la disconnessione di alcuni cordoli rendeva pericoloso e difficile percorrere la scalinata. Il collegamento tra via ser Venturi Monachi (piazza Ferrucci) con via dei Bastioni è stato garantito da un passaggio pedonale per consentire l'accesso all'unica proprietà privata presente. I lavori sono stati sospesi per circa un mese, il tempo necessario per consentire a Publiacqua di effettuare la sostituzione della tubazione in ghisa (del diametro di 7 metri) che risale agli anni '60 e attraversa la scalinata parallelamente alla fognatura.
Anzitutto i cordoli in pietra sono stati smontati, numerati e trasportati in deposito. Poi sono state pulite le pietre di fiume che costituiscono le pedate della rampa. Successivamente gli operai hanno creato un sottofondo in 'calcestruzzo cellularè, sul quale sono stati montati i cordoli in pietra originali. L'ultima operazione è stato il montaggio dell'acciottolato originale su sottofondo in malta opportunamente selezionata e pigmentata per restituire l'aspetto originale