REDAZIONE FIRENZE

Da Firenze alle Nazioni Unite; il premier Renzi e signora incontrano gli Obama. E Matteo cita La Pira e Machiavelli

Il viaggio negli Usa: c'è anche un po' di Toscana nel discorso del presidente del consiglio all'Onu

Da sinistra il presidente Obama, Agnese Renzi, Matteo Renzi e la first lady Usa Michelle Obama

Firenze, 25 settembre 2014 - Da Firenze alle Nazioni Unite. Il presidente del consiglio Matteo Renzi e la first lady Agnese sono stati immortalati in molte foto durante la visita negli Stati Uniti. Visita a cui ha partecipato anche la moglie del premier. Apprezzata per la sua eleganza. Da San Francisco a New York, dalla west alla east coast, per i vari impegni in agenda. Tra gli altri, anche il portavoce del presidente del consiglio, Filippo Sensi, ha raccontato momento per momento la visita attraverso il suo profilo Instagram. Il passaggio più significativo è stato ovviamente il discorso alle Nazioni Unite. New York ha fatto da sfondo all'incontro tra Renzi e il presidente degli Stati Uniti Barack Obama con le rispettive signore.

Un'immagine, quella ufficiale dell'incontro al Waldorf Astoria, che ha fatto in breve il giro del web. Nel discorso alle Nazioni Unite (Renzi è il quinto premier in dieci anni a presentarsi a Palazzo di Vetro) il premier ha ricordato Firenze in diverse occasioni. Citando l'ex sindaco La Pira e Machiavelli. Parlando del Mediterraneo, Renzi si e' rifatto alla definizione dello storico sindaco di Firenze di un "grande lago di Tiberiade", "spazio di pace tra i popoli e le religioni che si affacciano sul mare". Un fiorentino illustre, Niccolo' Machiavelli, e' stato invece citato a proposito dei conflitti: "Sapere nella guerra conoscere l'occasione e pigliarla, giova piu' che niuna altra cosa". "Lo stesso vale oggi per costruire la pace", ha chiosato Renzi.