
Alberi abbattuti in viale Redi a Firenze (Foto Marco Mori / New Press Photo)
Firenze, 25 agosto 2022 - A Firenze sono stati abbattuti i primi pini in viale Redi. I lavori di rifacimento della strada sono iniziati nella notte di mercoledì. Tagliati nel corso della notte, immediatamente è esplosa la rabbia dei residenti che si sono svegliati giovedì mattina con una strada vuota, senza più quegli alberi che da decenni si ergevano sul viale di Firenze Nord. Gli abitanti contrari al progetto del nuovo viale Redi hanno annunciato un esposto alla Procura della Repubblica.
Dmitrij Palagi, consigliere comunale a Firenze per Sinistra Progetto Comune, denuncia che "questa mattina si può vedere il primo pezzo di viale Redi con gli alberi abbattuti. La Giunta ha fatto un’assemblea pubblica scoperta da almeno parte della cittadinanza e gruppi consiliari all’ultimo momento. Tutti gli interventi erano contrari a questo progetto". "Scegliere di agire con tanta rapidità, ad agosto, di notte, senza ulteriori confronti, con consigli comunali e di quartiere sospesi, senza rispondere a Italia Nostra, ad articoli usciti sulla stampa, ai dubbi pubblici e noti di chi vive in città, ignorando raccolte firme e atti istituzionali, è il segno di voler puntare tutto sulla velocità", sottolinea il consigliere.
Il progetto per il nuovo look del viale consiste nell'abbattimento di tutti e 50 i pini presenti che risalgono ai primi anni Sessanta. Classificati in classe 'c', quindi in precario stato di conservazione, gli alberi saranno sostituiti con altri 106 alberi, dell'età di circa 10 anni, della specie ginkgo biloba. Così l'amministrazione vuole anche cercare di risolvere il problema delle radici dei pini che sviluppandosi in superficie hanno provocato vere e proprie voragini sul manto stradale.