Cortona (Arezzo), 4 febbraio 2025 - La famiglia Poggiali ha annunciato l'acquisizione di Tenimenti d'Alessandro, la realtà vitivinicola di Cortona (Arezzo). L'operazione, viene spiegato, è stata realizzata attraverso una società terza di cui fa parte anche la famiglia Calabresi, che mantiene quindi una quota all'interno dell'azienda. L'obiettivo dei fratelli Giovanni, Nicolò e Domenico Poggiali è quello di "avviare un ambizioso lavoro di ristrutturazione e rilancio del marchio Tenimenti d'Alessandro", "valorizzando ulteriormente la storica tradizione vitivinicola del Cortonese e l'eccellenza dei suoi prodotti". Fondata nel 1967, Tenimenti d'Alessandro si estende su circa trenta ettari vitati, con il Syrah, come vino-simbolo. "Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura - le parole di Giovanni Poggiali -. Crediamo fermamente nel potenziale di questa azienda e siamo determinati a dare vita e sostegno a un progetto vitivinicolo che contribuisca allo sviluppo del territorio di Cortona e alla promozione dei suoi tesori enologici". Con questa acquisizione si rinnova l'impegno nel mondo del vino dei Poggiali, che dal 1966 a Felsina portano avanti un lavoro di valorizzazione e investimento nel territorio del Chianti Classico.
CronacaVino, la famiglia Poggiali acquisisce Tenimenti d'Alessandro