REDAZIONE FIRENZE

Visita al Santuario di Fontelucente Il crocifisso realizzato in pietra serena e l’acqua che zampilla fra le rocce

Visita guidata gratuita domenica mattina al Santuario del santissimo crocifisso di Fontelucente. L’escursione rientra nell’iniziativa Fiesole fra Natura e Cultura, che porta alla scoperta di veri e propri tesori del territorio locale, con tanti appuntamenti fra maggio e ottobre. Le origini del santuario di Fontelucente si collegano a una devozione, testimoniata fin dal XVI secolo, verso un’immagine di un crocifisso in pietra serena, opera di uno scalpellino che lavorava nelle cave del luogo. All’interno della chiesa si conservano un trittico di Mariotto di Nardo del 1398. Il santuario deve la sua fama a una sorgente d’acqua che sgorga dalla roccia viva e zampilla in una cappella interna alla chiesa. Venerata già in epoca romana, con l’avvento del cristianesimo la fonte non ha mai perso il suo aspetto mistico ed è sempre rimasta luogo di culto, fino a diventare vero e proprio santuario, la cui costruzione fu realizzata nel 1692. Difensore di queste antiche tradizioni è l’ Associazione Amici di Fontelucente che insieme alla Confraternita di San Giuseppe, ha a cuore le memorie di arte e di fede che il Santuario custodisce. Prenotazione obbligatoria a [email protected].

Daniela Giovannetti