Nuovo appuntamento con "Treni di carta", rassegna letteraria ospitata dalla Carrozza numero 10, il vagone ferroviario parcheggiato nel giardino del teatro comunale di Antella. La curatrice Francesca Tofanari domani alle 18,30 dialogherà con Federico Fabbri, autore del libro "La mia vita durata 100 anni, scritta a 42, finita di scrivere a 43" (Les Flaneurs). Il romanzo è una sorta di gioco letterario con le parole, i doppi sensi, le citazioni e i numeri ma anche un intimo racconto che parla di affetti, amicizie e sogni. Federico Fabbri, attivo da molti anni nel sociale, devolve gli introiti dei suoi libri in progetti a favore delle persone diversamente abili. L’ingresso è gratuito con prenotazione allo 055.621894 o via mail a [email protected]. Il temporary shop è a cura della Libreria Alzaia del Cinema Stensen.
CronacaVivere 100 anni, il libro di Fabbri