NICCOLO' GRAMIGNI
Cronaca

Volotea, a Firenze nel 2024 trasportati oltre 367.000 passeggeri

Il vettore ha operato oltre 2.500 voli

Volotea, a Firenze nel 2024 trasportati oltre 367.000 passeggeri

Volotea, a Firenze nel 2024 trasportati oltre 367.000 passeggeri

Firenze, 13 febbraio 2025 – Volotea, la compagnia aerea che collega le città europee di medie e piccole dimensioni, chiude il 2024 facendo registrare, si legge in una nota, “performance molto positive presso l'Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze, rafforzando il suo ruolo di protagonista nel mercato dell'aviazione italiana”.   Nel corso dell'anno che si è appena concluso, il vettore ha operato oltre 2.500 voli, segnando una crescita del 24% rispetto al 2023, e trasportando più di 367.000 passeggeri, pari a un incremento del 27% anno su anno. Il load factor medio si è attestato al 94%, a conferma dell'elevata domanda per le rotte offerte da Volotea e dell'apprezzamento dei passeggeri per il servizio della compagnia.   Durante il 2024, Volotea ha collegato Firenze a 13 destinazioni, di cui ben il 77% in esclusiva. Grazie a questo network, la compagnia si conferma una scelta privilegiata per i viaggiatori in partenza dalla Toscana, con un'ampia offerta di collegamenti nazionali e internazionali. Per questo motivo, nel 2024 Volotea si è confermata come la prima compagnia aerea per numero di rotte servite a Firenze.   Anche dal punto di vista occupazionale, Volotea ha registrato nel capoluogo toscano un dato positivo, con l’impiego di 36 dipendenti, una crescita del 13% rispetto al 2023.   “Siamo entusiasti dei risultati ottenuti a Firenze – ha dichiarato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea –. Questi dati dimostrano il nostro impegno nel consolidare la presenza sul territorio e nel fornire un servizio di qualità, ampliando le opportunità di viaggio per i passeggeri in partenza dall’Amerigo Vespucci. Inoltre, i successi di Volotea contribuiscono positivamente anche al tessuto economico e sociale del territorio. Infatti, grazie ai nostri voli, comodi, diretti e a prezzi concorrenziali, puntiamo a generare un traffico incoming di turisti, desiderosi di scoprire le bellezze e l'arte del capoluogo toscano e dell’intera Regione. Inoltre, per il 2025 prevediamo di rafforzare ulteriormente la presenza a livello locale e di decollare verso la nuova rotta di Alghero”.   "Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti insieme a Volotea, una compagnia che si è rivelata un partner strategico per lo sviluppo del nostro network. – ha commentato Toscana Aeroporti. “Grazie a questa collaborazione, abbiamo visto crescere il numero di passeggeri e ampliato l’offerta di rotte, rendendo Firenze un hub ancora più connesso a destinazioni chiave in tutta Europa. La solidità del nostro rapporto si fonda su un impegno condiviso nel promuovere il territorio e offrire ai viaggiatori l’opportunità di scoprire destinazioni inedite. Guardiamo con grande entusiasmo al futuro, certi che insieme continueremo a raggiungere importanti traguardi che contribuiranno alla crescita del nostro scalo con un impatto positivo anche sulla nostra regione”.   Guardando al futuro, nel 2025, si spiega, “Volotea punta a consolidare i risultati raggiunti con un'offerta complessiva di 392.000 posti in vendita a Firenze e quasi 2.600 voli (+3% vs 2024). Oltre all’offerta della base di Firenze per il 2025, Volotea conferma per quest’anno anche i collegamenti dall’aeroporto di Pisa per Olbia e Nantes, garantendo così pieno supporto a tutti i passeggeri toscani”.