![Padre Bernardo Gianni impartisce la benedizione sotto lo sguardo di Pippo Zeffirelli Padre Bernardo Gianni impartisce la benedizione sotto lo sguardo di Pippo Zeffirelli](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YTQ4Nzc0MzMtMmM5Ny00/0/zeff.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Padre Bernardo Gianni impartisce la benedizione sotto lo sguardo di Pippo Zeffirelli
Firenze, 12 febbraio 2025 – Una cerimonia commossa e carica di affetto si è svolta al cimitero delle Porte Sante, accanto alla basilica di San Miniato al Monte, per ricordare l’anniversario della nascita del Maestro Franco Zeffirelli, che oggi avrebbe compiuto 102 anni. Davanti alla cappella di famiglia, che domina Firenze con uno sguardo carico di memoria e bellezza, padre Bernardo, abate di San Miniato, ha pronunciato una benedizione profonda e toccante. Accanto a lui, a testimoniare il legame tra la Toscana e il grande regista, anche Cristina Manetti, capo di Gabinetto del presidente della Regione Eugenio Giani.
![zeffirelli](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/ZmJhZGE2ODQtN2Q5NS00/0/zeffirelli.webp?f=3%3A2&q=1&w=1280)
Una presenza significativa, che ha voluto esprimere vicinanza a Pippo Zeffirelli, figlio del Maestro e presidente della Fondazione che porta il suo nome, e agli amici più cari della famiglia. La benedizione di padre Bernardo ha viaggiato oltre i confini di Firenze, raggiungendo simbolicamente Londra, dove è stata dedicata a Joan Plowright, straordinaria attrice e moglie di sir Laurence Olivier, recentemente scomparsa. Amica sincera della famiglia Zeffirelli, aveva condiviso con il Maestro momenti di arte e di vita, recitando anche nel suo film “Un tè con Mussolini”.
Sulla tomba di Zeffirelli, un omaggio semplice e colmo d’amore: fiori bianchi, ciclamini, rose e calle, i suoi preferiti. E, con emozione profonda, un Padre Nostro recitato con il cuore, in un silenzio carico di ricordi e gratitudine.