
Zic ad Amici
Firenze, 7 aprile 2018 - Si chiama Zic, ha 21 anni e stasera sarà protagonista ad Amici, il famoso talent show che torna in prima serata su Canale 5 con la puntata di debutto della stagione numero 17. Zic è il nome d’arte di Lorenzo Ciolini, il cantautore di San Casciano, ed è solo l’ultimo di una folta schiera di fiorentini che hanno partecipato a talent televisivi. Zic è riuscito a conquistare un posto nella scuola di ballo e canto più famosa della televisione e con i suoi inediti «Capodanno» e «Google» si è fatto notare fino a conquistare un posto nella squadra Bianca per partecipare al Serale, la fase clou del talent.
Non è riuscito ad approdare al Serale di Amici, invece, Yaser Ramadan, fiorentino di nascita ma di origini egiziane. Il 29enne, che canta da quando aveva 17 anni, è il frontman dei «Killer Queen», tribute band con cui ha partecipato anche alla trasmissione tv «Lo spettacolo sta per iniziare» condotto da Paolo Bonolis.
Nel 2016 ad Amici si fece notare Marc Lee, nome d’arte di Marc Zhou, studente di design di origini cinese ma nato e cresciuto a Firenze. Tornando indietro di qualche anno (2011), invece, fu Giulia Pauselli a tenere alti i colori del giglio nella scuola della De Filippi. La ragazza nata a Firenze e residente a Monsummano, all’epoca ventenne, era tra le favorite per la vittoria di Amici nella categoria ballo grazie alle sue qualità tecniche. Nel 2010, invece, a vincere il programma tv fu la cantante Emma Marrone: la ragazza pugliese è nata a Firenze il 25 maggio 1984 e ha trascorso l’infanzia a Sesto Fiorentino, come racconta spesso nelle sue interviste.
Da un talent all’altro. Nel 2013, alle audizioni di X Factor 7 si fecero notare gli «Street Clerks», il gruppo fiorentino composto da Cosimo Ravenni (contrabbasso), Valerio Fanciano (cantante e chitarra acustica), Alexander Woodbury (chitarra elettrica) e Francesco Giommi (batteria). La band nata all’ombra del giglio nel 2009, già prima della chance televisiva, si era fatta notare nell’ambiente tanto da suonare insieme ad artisti del calibro di Edoardo Bennato, Caparezza e Brunori Sas. Quell’edizione fu vinta da Michele Bravi ma il quartetto fiorentino della squadra di Simona Ventura impressionò positivamente la critica. Passando, invece, a Sanremo Young, il teen-talent andato in onda un mese fa su Raiuno, troviamo la fiorentina Eleonora Pieri. La 17enne di Impruneta ha partecipato alla prima edizione dello show condotto da Antonella Clerici: non è arrivata in finale ma la sua voce ha comunque lasciato il segno.
Barbara Berti