REDAZIONE FIRENZE

Firenze, da giovedì 3 aprile torna la Ztl notturna estiva. Tutte le novità

Dopo lo scudo verde, un altro provvedimento sulla circolazione fiorentina: ecco come funziona

Firenze, da giovedì 3 aprile torna la Ztl notturna estiva. Tutte le novità

Firenze, 1 aprile 2025 – Dopo l’entrata in vigore dello Scudo Verde, Firenze si prepara ad un altro provvedimento sulla circolazione, anche se non è una novità. Come ogni anno, insieme all’ora legale, torna attiva infatti la Ztl notturna estiva. Il divieto di accedere al centro scatta da giovedì 3 aprile e resterà in vigore fino a domenica 5 ottobre.

Orari e settori interessati

La Ztl notturna sarà attiva nei seguenti giorni e orari:

  • Giovedì dalle 23 alle 3 del venerdì;
  • Venerdì dalle 23 alle 3 del sabato;
  • Sabato dalle 23alle 3 della domenica.

Il provvedimento coinvolgerà un'area più ampia rispetto alla Ztl diurna: oltre ai settori A, B e O, la limitazione comprenderà anche i settori G (piazza Cavalleggeri, lungarno della Zecca e piazza Piave) e F (San Niccolò e l’Oltrarno). Per garantire il rispetto delle nuove disposizioni, saranno attivate le porte telematiche di controllo.

Da giovedì al via la Ztl notturna
PRESSPHOTO Firenze, ZTL estiva, scooter, traffico, varco elettronico Giuseppe Cabras/New Press Photo

Ztl notturna e Scudo Verde: cosa cambia per la circolazione

L’entrata in vigore della Ztl notturna arriva a pochi giorni dall’avvio dello Scudo Verde, il sistema di controllo ambientale che limita l’accesso in città ai veicoli più inquinanti. A differenza dello Scudo Verde, che è un provvedimento permanente, la Ztl notturna ha una durata stagionale, terminando ad ottobre, e limitata al giovedì, venerdì e sabato notte.

Queste misure si inseriscono nella strategia del Comune per migliorare la qualità dell’aria e ridurre la congestione del traffico nel centro storico, specialmente nei periodi di maggiore afflusso turistico e durante le ore serali.

Sanzioni e deroghe

Come per la Ztl diurna, anche per la versione notturna sono previste sanzioni per chi accede senza autorizzazione. Restano valide le deroghe per i residenti nelle zone interessate, i veicoli di emergenza e quelli autorizzati per motivi specifici.

Per evitare sanzioni e disagi, è consigliabile controllare attentamente i nuovi orari e le modalità di accesso prima di mettersi in viaggio nelle ore serali.