REDAZIONE FIRENZE

Ztl, quattro nuove porte. Blindata piazza Indipendenza

Tre a tutela della zona blu, una della corsia preferenziale viale Strozzi-via Ridolfi Novità sul telepass: rimarrano quelli dei permessi associati a più di una targa

L’assessore alla mobilità, Stefano Giorgetti

Firenze, 30 novembre 2019 - Quattro nuove porte telematiche in piazza Indipendenza. Tre a tutela della ztl e una che invece vigilerà sui transiti nella corsia preferenziale viale Strozzi-via Ridolfi. «Come avevamo concordato con il comitato dei cittadini di piazza Indipendenza – ha spiegato l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti – stiamo lavorando per realizzare quelle opere necessarie per garantire il rispetto della ztl nella zona di piazza Indipendenza. Adesso con l’approvazione del progetto esecutivo e del relativo stanziamento di 200mila euro, a breve potremo procedere con l’installazione».

Gli interventi riguardano l’ampliamento del sistema di vigilanza ztl nella zona di piazza Indipendenza, area già compresa nella zona a traffico limitato ma non completamente protetta mediante sistemi di controllo da via Santa Caterina d’Alessandria e via Dolfi.

Il sistema , nella configurazione finale, sarà costituito da tre porte telematiche per la ztl (via Cosimo Ridolfi incrocio con piazza Indipendenza, via Dolfi incrocio viale Strozzi, via Guelfa incrocio piazza del Crocifisso) e una sulla corsia preferenziale (in via Ridolfi incrocio viale Strozzi sulla corsia in direzione di piazza Indipendenza).

Durante i lavori di messa in opera del dispositivo di via Guelfa sono previsti anche due allargamenti del marciapiede.  Con l’approvazione dei progetti esecutivi da parte della giunta, può prendere il via la procedura per la pubblicazione del bando ai appalto per l’aggiudicazione dei lavori. I nuovi apparecchi si aggiungeranno a quelli già in funzione in città con l’interfaccia con Sas per il passaggio degli autorizzati e con la Polizia Municipale per il rilievo delle violazioni. Ma sul fronte delle porte telematiche ci sono novità anche per tutti i possessori di telepass.

A fine anno scadono molti permessi per l’accesso alla ztl e molti di questi sono legati al telepass. Da giugno però è in corso una piccola rivoluzione. In nome della semplificazione è in corso la progressiva riduzione del numero dei telepass circolanti. Da giugno infatti l’uso del telepass per l’ingresso in ztl è limitato ai permessi che sono associati a più di una targa. Per tutti gli altri permessi, che sono la maggioranza, basterà l’inserimento in lista bianca. Sarà la porta telematica a leggere la targa, senza bisogno dell’uso del telepass. Una semplificazione sul fronte dell’amministrazione comunale e un risparmio per i cittadini che dal prossimo rinnovo potranno evitare i costi (acquisto, sostituzione, cauzioni) per la gestione del telepass.

Pa.Fi. © RIPRODUZIONE RISERVATA