Entro il 30 vanno iscritte le auto nel quartiere di residenza
Linea 3.2.1, operai in viale Europa anche per la Festa della Liberazione. Stress test su viale Matteotti: da oggi via Valori diventa strada senza uscita.
La mossa del ministro Abodi potrebbe aiutare a completare il restyling accelerando l’ingresso di nuovi fondi. Il senatore Marcheschi (FdI): "Si tratta di un’opportunità da cogliere, ora il cronoprogramma sia rispettato".
L’assessore Tommaso Rossi: "L’iniziativa riparte in pianta stabile grazie a noi". Gianmarco Cecchini non ci sta: "Si dimenticano di quanto abbiamo fatto" .
Il direttore d’orchestra della Salome stasera sul podio della Sala Mehta . Un concerto sinfonico tutto dedicato alle musiche del grande compositore.
Dopo la corsia d’emergenza appena inaugurata bisogna concludere l’iter per il secondo accesso in A1
Carovani parla chiaro: "Per sessant’anni abbiamo convissuto con una bomba, non può più stare lì"
Il presidente in pectore della Fondazione chiarisce le sue parole: "Solo battute".
Il giornalista e scrittore incanta la folla: "La vostra arte ci parla, qui si combatte fino alla morte". E i fiorentini lo ’accerchiano’: autografi, selfie e strette di mano. "Atmosfera magica".
Mostra internazionale: subito tanti visitatori. Ora sei giorni di eventi. Becattini: "Ci aspettiamo un’ampia affluenza"
Cortei, alzabandiera e cerimonia sull’Arengario. La sindaca: "Qui scritte pagine di storia". E in centinaia sfilano in strada da Santo Spirito al Duomo. "La Resistenza sia valore di tutti". .
Una coppia di fratelli aggrediti fuori un centro scommesse da 5 coetanei. È il secondo episodio di violenza in pochi giorni nel quartiere.
Per Signorini (Socota) e Giudici (Cotafi) "bisogna rispettare la territorialità"
Alla fine il concerto non c’è stato. Mentre si sono svolte regolarmente (e senza contestazioni) le altre manifestazioni previste. È...
Il comitato torna all’attacco sui rimborsi per i danni subiti nel 2023. Il Comune: "Liquidate altre 150 domande. Ma così la gestione resta complessa".
Senso unico alternato negli orari meno impattanti per limitare i disagi. Ma c’è il rischio caos. L’intervento di Publiacqua durerà fino a mercoledì.
Volontarie dell’Azione Cattolica della diocesi di Fiesole in pellegrinaggio a Roma. “Una decisione presa d’istinto, ma è stata un’esperienza davvero significativa”. In coda per due ore e cellulari spenti, mentre moltissimi giravano video
Lunedì soci e cda si pronunceranno sul bilancio di previsione del Teatro della Toscana. Gli allievi della scuola di Favino potranno fare gli attori: c’è l’accordo con Massini.
Un anno fa a Firenze il 53enne era sfuggito alla cattura scappando sui tetti .
Soffre di sclerosi multipla, ha 59 anni ed è completamente lucida: da 16 mesi è in una casa di riposo. “La mia battaglia per far valere i diritti anche di chi non ha voce”
Due anni e quattro mesi a un finlandese di 65 anni della Firenze bene. Si è sempre giustificato dicendo di aver acquistato un solvente per pulire.
In due si sono accaniti su un collega per attriti legati alle ordinazioni
Friedrich era imbarazzato, a tavola non spiccicava parola. Sapeva la verità ma non aveva via di fuga
La grande coppia di musicisti sul palco della rassegna il prossimo 16 luglio "Siamo cresciuti a Long Island. Fra noi riaffiora un passato che non passa".
Lo schianto poco prima delle 21. Sotto accusa la manovra in retromarcia di un’auto poi allontanatasi. Sul posto i carabinieri, che hanno ascoltato alcuni testimoni e acquisito le immagini della videosorveglianza.
L’artista statunitense Jules Maidoff (nella foto), pittore figurativo dalla fantasia straripante e l’inventiva esplosiva, con una vena di forte senso...
La presidente di Anci Toscana, Susanna Cenni (nella foto), ha riportato al sindaco di Napoli e presidente di Anci, Gaetano...
Da maggio sulle auto dei vigili il dispositivo in grado di rilevare ogni tipo di irregolarità. Controlli su assicurazioni e revisioni. Giorgio: “Non è per colpire i fiorentini, ma per aiutarli”
Si è svolta la decima edizione de “Il cappello più bello per Corri la Vita”, iniziativa organizzata da Sanfelice Srl e Consorzio Il Cappello di Firenze
Deposizione di corone in ricordo dei caduti, testimonianze e momenti di condivisione per onorare la memoria dei cittadini trucidati dalle truppe tedesche
L’incidente giovedì a Barberino Tavarnelle
La cerimonia di scoprimento durante la celebrazione del 25 Aprile
Tutti riusciti, senza mai essere colto in flagranza
Dall’Abbazia di San Martino un incontro promosso dall'Associazione "I Ragazzi della Leonardo" su spiritualità, memoria storica e futuro: riflessioni su Federico II, pane azzimo, e il sogno di un’educazione più viva e coinvolgente per i giovani
Se ne trova testimonianza alla Fondazione Zeffirelli
Niente tassa per i residenti: "La gratuità è acquisita"
Taglio del nastro storico fra Firenze e Scandicci con l’ampliamento della carreggiata anti-incidenti. Dalla Regione 3,8 milioni. Baccelli: "Questo è il modello che vogliamo estendere a tutta la strada". .
"L’unico vero obiettivo dell’arte è testimoniare la condizione umana". Oliviero Toscani ne era talmente convinto che al progetto ‘Razza Umana’...
Il presidente degli agronomi, Alessandro Trivisonno: esami puntuali alle radici "Bisogna considerare il cambiamento climatico che provoca danni al tronco".
La seconda fresa imboccherà a maggio viale Lavagnini in direzione Fortezza. Poi l’inversione progettuale: Iris resterà in standby per lavori più efficienti.
Fino all’8 giugno i tour per conoscere i regnanti di Firenze
I residenti di via Montebello a Palazzo Vecchio: "No a moral suasion". Ma Giani lavora per evitare la chiusura: "Scriverò a Trump e all’ambasciatore".
È un incontro tra due forme d’arte, la scultura e la fotografia, la mostra ’Per forza di levare. Michelangelo scultore...
La protesta di 11 famiglie preoccupate per l’ampliamento dell’interporto "Lo stop al traffico sarà definitivo, così rischiamo di restare isolati".
Escalation di casi: colpito anche l’ottico di via Pisana. I malviventi rubano gli occhiali, danni alla vetrina. Rassegnazione e senso di impotenza tra gli esercenti: "Situazione molto difficile, siamo esasperati".
Le priorità del mandato: "Formazione, mobilità e semplificazione"
Il 41enne Mor N’Diaye è accusato anche di evasione: era ai domiciliari per sequestro di persona
Al Puccini lo spettacolo benefico per la prevenzione agli infortuni con il chitarrista. Giuseppe Scarpato.