Nasce un comitato a Ponte all’Asse, tra Signa e Poggio a Caiano: “Pericoli idraulici. Si stralci il progetto dell’impianto”
La rilevazione Emg: l’81% dei toscani non comprerebbe più un immobile vicino a un fiume. L’allarme degli esperti: nel 2023 nella nostra regione sono stati consumati 350 ettari di suolo.
In attesa del Job Meeting in presenza, che si terrà a Pisa il 27 novembre, si avvicina l’appuntamento con l’edizione...
Estorsioni, intimidazioni e il tentato omicidio di un occupante ’rivale’. E’ cominciato ieri il dibattimento. Lo zio della bimba, Abel, tra gli imputati.
Le perplessità della consigliera. Luisa Dipalo sui servizi all’infanzia. "Come si pensa di attirare. le giovani famiglie?".
Monsignor Gambelli e padre Pagano incontrano prima il ministro e poi Funaro
Un’area espositiva accanto al giardino pensile di Autostrade, dalla Regione arriveranno 100mila euro
Festa per l’inaugurazione "Così si promuovono l’inclusione, la crescita sociale e il benessere".
La consigliera regionale Bianchini si rivolge alla Corte dei Conti "A oggi è solo l’ennesimo ’carrozzone’ pubblico e per giunta senza finalità".
L’Università ’La Sapienza’ valuterà l’incremento di strutture ricettive negli altri quartieri. Creata una task force con dipendenti comunali e Municipale contro le irregolarità.
Il nuovo regolamento per le locazioni turistiche brevi suscita a Firenze varie reazioni. Il presidente di Federalberghi Firenze Francesco Bechi,...
Funaro e Vicini firmano la delibera che regolamenta le locazioni fuori dall’area Unesco. Tre anni ai proprietari per mettersi in regola, ma solo per chi opera da prima del 2025.
Quattro dirigenti indagati. Le contestazioni: "I valori nel Tomerello hanno oltrepassato i limiti" . I carabinieri negli uffici della Città Metropolitana per acquisire le autorizzazioni ambientali.
L’opera di Strauss con Emma Dante alla regia inaugura l’87esima edizione a 15 anni dall’ultima volta. Il soprintendente Fuortes: "Una grande sfida, ma cast, direttore e orchestra sapranno emozionare".
Oro, non prezioso dal punto di vista economico, ma dal valore inestimabile per il ‘tesoro’ che avvolge. Dopo avere...
Bandi regionali per attirare investimenti esteri e migliorare i processi aziendali. Giani: "Piano concreto e tempestivo, non è il momento di stare fermi" .
PALAZZUOLO (Firenze) Accertare le eventuali responsabilità, stimare i danni ambientali, tenere accesi i riflettori su un disastro ambientale che appare senza...
Rifiuti più cari per le case sfitte. Sono state infatti riviste le tabelle di calcolo delle tariffe per le utenze...
La mamma all’inaugurazione dell’opera d’arte, voluta dal Comune di Milano "Scelto un ’anti monumento’ in grado di parlare a tutti. Proprio come lui".
Nel progetto anche un maxi parcheggio, fine dei lavori entro il 2026. Un giardino al posto di quella attuale
Terminato finalmente il cantiere: la ditta Avr è pronta a riaprire la strada in entrambe le corsie di marcia .
Un viaggio tra storia, arte e devozione popolare. Si chiama "Vacanzarte" l’iniziativa che giovedì 17 e venerdì 18 aprile trasformerà...
Una decina gli inquilini abusivi denunciati, alcuni senza permesso di soggiorno. Uno rimpatriato. Le operazioni del reparto antidegrado della Municipale e di Alia andranno avanti per giorni.
Modifiche nel cuore del paese, le novità nel tratto fra via don Giulio Facibeni e via Di Vittorio. Questo comporterà una riformulazione della sosta, con un aumento fino a 70 posti auto.
Finanziamenti stanziati dalla Regione Toscana per la messa in sicurezza. Durante i lavori non chiuderà
Presentato ieri il progetto per la medicina mugellana.
La campionessa italiana della razza limousine quest’anno è mugellana. È una splendida vacca, Tracy, dal peso di 9 quintali, nata...
Per il fenomeno del traffico di prodotti contraffatti "il trend è assolutamente preoccupante, basti pensare che nel 2024 presso gli...
Le aziende sotto i riflettori al salone di Verona. Incuriosisce lo spumante che inonda di bollicine la regione
Domani sera al Verdi va in scena il primo spettacolo teatrale ideato dall’attrice. La protagonista: "Un atto d’amore per la mia terra, dove ogni vicolo canta e ogni leggenda vive". .
Momenti di paura al parco Pettini: quattro ragazzi aggrediscono un coetaneo portandogli via lo zaino con un pc all’interno. Indagano gli uomini di via Zara
Il sopralluogo della commissione d’inchiesta parlamentare: “Il terreno è privato. Adesso bisogna valutare le eventuali responsabilità dei vecchi proprietari”
La Corte sportiva d'Appello ha parzialmente accolto il ricorso presentato dal club viola riducendo la multa a 25mila euro. Rimane però la diffida per la curva dei tifosi gigliati
Tra Isolotto e Legnaia, nel raggio di neanche un chilometro si moltiplicano le rapine ai danni di commercianti. Va avanti la raccolta firme per chiedere l'installazione di telecamere in zona
La preoccupazione emersa nel corso del convegno: i costi si innalzano e aumentano gli spazi per forme sleali di guadagno
Le condanne in appello per la tragedia di via Gioberti, a Firenze. Per un imputato sono cadute le aggravanti
In area intorno a galleria A1 di cui Comune sarà proprietario
Abbattuti un filare di ippocastani ottocenteschi e un cedro del Libano di oltre duecento anni d'età. La replica: “Fatto per motivi di sicurezza. Le piante erano malate”
Presenti Eugenio Giani oltre ad autorità regionali e cittadine e agli studenti degli Istituti superiori del territorio toscano aderenti all’iniziativa
La vicenda del disastro in provincia di Firenze che provocò cinque morti e ventisei feriti. Le indagini della procura di Prato si concentrano anche sulle acque reflue, confluite in un fosso attraverso un bypass che secondo l’accusa sarebbe stato realizzato senza autorizzazioni
Microscopio avanzato a infrarossi e realtà aumentata: immagini ultra nitide, più sicurezza per il chirurgo e maggior comfort per il paziente
“Si tratta – spiega il presidente della Regione, Eugenio Giani - di opere fondamentali per la messa in sicurezza della viabilità su importanti strade regionali”
Quattro seggi per Md e Area, guadagnato uno a scapito di Mi
L’incontro è organizzato da Fondazione Cesifin
Del Re si rivolge agli stessi avvocati che si pronunciarono sul caso Giorgetti. L’Orchestra della Toscana è una fondazione a controllo pubblico "totalitario".
Semaforo verde in aula per il Poc, ora manca soltanto il via libera della Regione. Poi le regole saranno valide. In arrivo mille posti per gli studentati, i diktat per l’area Unesco e penalità per chi non recupera gli immobili abbandonati.
Braccialetto elettronico per il professionista che oggi comparirà davanti al giudice . La vicenda era iniziata come causa di lavoro, poi confluita nel fascicolo penale .
L’ex sindaco di Napoli presenta il suo nuovo libro oggi alla Giunti Odeon