I malviventi hanno usato un mattone di calcestruzzo preso in un cantiere. La zona tra la Stazione e le Cascine ancora bersagliata dai topi di auto
Vigili del fuoco in azione: il fumo denso ha invaso i locali. E’ entrato in funzione l’allarme antincendio
Flash mob della Cgil in occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro
Il flashmob indetto dalla Cgil davanti al cantiere di via Mariti a Firenze. E mentre si protesta un operaio muore a Carrara
Il sottosegretario alla Giustizia oggi in visita a Sollicciano. Un pacchetto di interventi in arrivo, tra cui diecimila nuovi agenti di polizia penitenziaria
Renzoni (Inca Cgil Toscana): "Il sistema si regge su un patto generazionale. Ma per la terza età è utile un tesoretto aggiuntivo che matura anche interessi".
Marcheschi: "Sarebbe grave non motivare pubblicamente il cambio di Dg"
Decine e decine di venditori con merce contraffatta a ridosso delle zone di pertinenza riservate ai commercianti. La denuncia: "Mi hanno accerchiata appena ho protestato". Santarelli attacca: "Il Comune è assente".
Viaggio nelle tasche di 270mila contribuenti: i più fragili sono 56mila. In provincia Fiesole al primo posto, ma Firenze scavalca Bagno a Ripoli
Paura a Firenze, alla fermata Belfiore: giovane donna sotto scacco per alcuni minuti. L’uomo continuava chiederle soldi. Decisivo l’arrivo delle forze dell’ordine
Delmastro annuncia il pacchetto di interventi: 7,5 milioni per proseguire gli interventi di risanamento. Accordo pubblico-privato per l’efficientamento
Uno dei giocatori di punta della Virtus Bolgona al Barberino Designer Outlet per incontrare i tifosi. Nella struttura commerciale un lunedì 28 aprile dedicato alla palla a spicchi
La polizia ha acquisito le immagini riprese dalla videosorveglianza ma potrebbero essere utili anche quelle delle telecamere presenti nelle strade circostanti.
Nottata difficile nel capoluogo toscano. Il ferito, che è del luogo, aveva anche un dito fratturato. Indagini della polizia per ricostruire cosa è accaduto
Sulla bilancia pregi e difetti del tram per residenti, pendolari e turisti: il mezzo di trasporto green è apprezzato. Decisivo il tema dei controlli: "C’è più sicurezza, alcune fermate però restano sempre pericolose".
L’ultimo saluto al pontefice dell’arcivescovo Gambelli. Anche Funaro e Giani in piazza San Pietro. Duecento si sono radunati davanti al maxischermo installato nella basilica per seguire il funerale.
"Essere in quella piazza, accanto ai grandi della Terra, è stato per me un momento di profonda responsabilità e commozione"....
"E’ stato un momento storico". Don Bledar Xhuli, per tutti don Bledi, è il parroco di Santa Maria e Capalle....
Il nuovo libro di Livia Frescobaldi racchiude una "topografia sentimentale"
Gli avvocati del nipote del postino contro la descrizione dei sopralluoghi del ’pentito’: "Inattendibile" .
Iniziativa della Cgil per sensibilizzare sul tema. Previsto anche un convegno
Le richieste di Fratelli d’Italia: "Sono necessari un presidio fisso per fermare i tir non autorizzati e un piano di monitoraggio"
Saranno più lunghi i tempi per ripristinare la viabilità di via di Baroncoli .
Il sindaco: "Colloqui in corso con Autostrade". Due interrogazioni in consiglio
"Siamo in pericolo, dobbiamo difenderci". Ma erano sotto effetto di droghe e nascondevano katane e machete
Si è aperta la rassegna ’Percorsi culturali fiesolani’. Iniziative tra maggio e giugno.
La sindaca Di Maio: "I divieti sono per i mezzi che già oggi non potrebbero circolare in città" .
L’impegno della Protezione Civile dopo l’alluvione delle scorse settimane "L’acqua in alcuni punti è ancora alta, difficili le operazioni di bonifica" .
Da ’Gente di mare’ a ’Ti amo’: il tour d’addio di Umberto Tozzi domani sera fa tappa a Firenze. Il cantautore: "Alla fine di ogni concerto mi chiedo quanti momenti così mi restano ancora da vivere".
Il bilancio del presidente uscente Giuseppe Morbidelli dopo due mandati "Attenzione a scuola e persone in difficoltà. Un problema gli spazi ridotti".
Le vetrate del Memoriale delle Deportazioni sono state danneggiate. La causa? Una retromarcia errata di una giovane automobilista con il foglio rosa.
Stava viaggiando in direzione di Firenze. Era residente a Borgo San Lorenzo. A11 chiusa due ore per consentire gli accertamenti dopo l’incidente.
L’attaccante di Lipari riportò Firenze in serie A all’inizio degli anni Duemila segnando a raffica. “Batistuta mi disse: bomber, mi raccomando... Il lavoro? Mi sveglio alle sei e mezzo e parto”
La richiesta del comitato: "È un’area a rischio idraulico, si stralci il progetto". L’assessore: "L’operazione servirà a tutelare il verde, non a distruggerlo"
I malviventi hanno infranto la vetrata e rubato la cassa automatica. Immagini al vaglio dei carabinieri
Una realtà con servizi adeguati, vicina al capoluogo ma senza il suo caos. Il nodo delle infrastrutture in ritardo, ma la qualità della vita qui è alta.
Le lacrime al funerale "Una persona buona, amabile e sincera che lascia un vuoto immenso"
Sirio è croce e delizia: collegamenti al top ma case sempre più costose. Cresce la microcriminalità ma la sindaca non ci sta e studia un rilancio.
Ildebrando Pizzetti il 30 gennaio 1923 racconta per "La Nazione" la situazione fiorentina. Gli impresari bacchettavano la stampa incolpandola di aver allontanto il pubblico dalle scene. .
Le risorse Pnrr rischiavano di incagliarsi per il fallimento della ditta. Il sindaco: "Ora si può sbloccare l’impasse"
Le città, come sosteneva il sociologo urbano Lewis Mumford, sono come organismi umani, mutevoli nel tempo e nello spazio in...
Mercoledì 7 maggio alle 14.30 le porte del Grand Hotel Baglioni di Firenze si apriranno agli imprenditori del turismo toscano...
Insieme a Moni Ovadia, il giornalista porta in scena ’Il Dio dei nostri padri’ "Nel testo sacro ci sono le radici dell’identità italiana, cristiana, occidentale".
Trend in crescita rispetto al 2024: boom di passeggeri in 3 mesi. L’effetto variante si fa sentire, ma svuota il vecchio capolinea della T2. Palazzo Vecchio affida uno studio tecnico al gestore per riutilizzarlo
Esercenti e residenti si autotassano: manifesti in italiano e inglese
Ancora un episodio di violenza a bordo di un tram
E’ successo intorno alle 20,30 di sabato 26 aprile. Traffico bloccato e lunghe code in direzione di Firenze
Lunghe code e disagi per il traffico in direzione del capluogo toscano. E’ accaduto poco prima delle 21 di sabato 26 aprile. A perdere la vita un 29enne in sella alla sua moto