Si è svolta la decima edizione de “Il cappello più bello per Corri la Vita”, iniziativa organizzata da Sanfelice Srl e Consorzio Il Cappello di Firenze
Deposizione di corone in ricordo dei caduti, testimonianze e momenti di condivisione per onorare la memoria dei cittadini trucidati dalle truppe tedesche
L’incidente giovedì a Barberino Tavarnelle
La cerimonia di scoprimento durante la celebrazione del 25 Aprile
Tutti riusciti, senza mai essere colto in flagranza
Dall’Abbazia di San Martino un incontro promosso dall'Associazione "I Ragazzi della Leonardo" su spiritualità, memoria storica e futuro: riflessioni su Federico II, pane azzimo, e il sogno di un’educazione più viva e coinvolgente per i giovani
Se ne trova testimonianza alla Fondazione Zeffirelli
Niente tassa per i residenti: "La gratuità è acquisita"
Taglio del nastro storico fra Firenze e Scandicci con l’ampliamento della carreggiata anti-incidenti. Dalla Regione 3,8 milioni. Baccelli: "Questo è il modello che vogliamo estendere a tutta la strada". .
"L’unico vero obiettivo dell’arte è testimoniare la condizione umana". Oliviero Toscani ne era talmente convinto che al progetto ‘Razza Umana’...
Il presidente degli agronomi, Alessandro Trivisonno: esami puntuali alle radici "Bisogna considerare il cambiamento climatico che provoca danni al tronco".
La seconda fresa imboccherà a maggio viale Lavagnini in direzione Fortezza. Poi l’inversione progettuale: Iris resterà in standby per lavori più efficienti.
Fino all’8 giugno i tour per conoscere i regnanti di Firenze
I residenti di via Montebello a Palazzo Vecchio: "No a moral suasion". Ma Giani lavora per evitare la chiusura: "Scriverò a Trump e all’ambasciatore".
È un incontro tra due forme d’arte, la scultura e la fotografia, la mostra ’Per forza di levare. Michelangelo scultore...
La protesta di 11 famiglie preoccupate per l’ampliamento dell’interporto "Lo stop al traffico sarà definitivo, così rischiamo di restare isolati".
Escalation di casi: colpito anche l’ottico di via Pisana. I malviventi rubano gli occhiali, danni alla vetrina. Rassegnazione e senso di impotenza tra gli esercenti: "Situazione molto difficile, siamo esasperati".
Le priorità del mandato: "Formazione, mobilità e semplificazione"
Il 41enne Mor N’Diaye è accusato anche di evasione: era ai domiciliari per sequestro di persona
Al Puccini lo spettacolo benefico per la prevenzione agli infortuni con il chitarrista. Giuseppe Scarpato.
Il concerto ’Experience’ eseguito dai suoi collaboratori storici: appuntamento al 3 maggio al Puccini
Vania Bagni riflette sul valore attuale del 25 aprile: un’eredità viva che ci chiama alla responsabilità civile, alla difesa della democrazia e alla lotta contro ogni forma di fascismo
L’arcivescovo dice sì all’iniziativa di Firenze, Verona, Assisi e Lampedusa. Presenti alla messa di suffragio anche le massime cariche istituzionali. .
L’uomo si è introdotto nel negozio di Novoli con un casco integrale. Ha fatto sdraiare la commessa e afferrato 10 pacchi di figurine rare.
Il Banco di Lucca e del Tirreno, che fa parte del Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna, è tra le...
La decisione del tribunale dopo il ricorso di una delle tre società in gara. Contestate le spese di notifica e accertamento a carico del sanzionato.
AltreMani dà un’occasione di formazione e lavoro a 17-18 persone tra fragili e detenuti di Sollicciano.
Il caso a Lastra a Signa, il sindaco dem annulla l’evento. E scatta la rivolta
Dopo due ore di riunione è arrivata la decisione del Cda della Fondazione: l’incarico fino a dicembre 2029
L’obiettivo è riaprire il museo. Intanto Cgil Piana attacca: "Dal ministro un uso politico del patrimonio culturale"
Dopo le tensioni dei giorni scorsi e la protesta delle auto bianche, la multinazionale chiarisce la sua posizione. Il general manager Lorenzo Pireddu: "A Firenze l’offerta non è sufficiente, aumentare il numero di licenze".
Il meeting dei giovani promosso dalla famiglia francescana della Toscana. Una delegazione di giovani e frati minori ricevuta in Palazzo Vecchio.
Borse di studio per coprire i costi di iscrizione ma anche per il trasporto.
Commemorazioni e deposizioni di corone d’alloro ai vari monumenti. E poi momenti di convivialità, concerti, mostre e presentazioni di libri. Due manifestazioni con partenza da Santo Spirito e piazza Poggi.
L’azienda Metelli ha annunciato il trasferimento a Cuneo. Rossi: "Dialogo aperto con i sindacati"
La diocesi invita a partecipare "in un clima comunitario di preghiera". Appello di Confcommercio. E a Roma le Misericordie fiorentine e toscane .
A causarla potrebbe essere stata la fuoriuscita dalle vasche di contenimento. Arriva l’ipotesi di estendere i controlli sulle acque anche a Campi e Sesto.
La Fortezza di San Martino, a San Piero a Sieve, nel comune di Scarperia e San Piero è uno degli...
Un uomo di 48 anni è stato trasportato in ospedale: macchie di sangue in strada. Indagano i carabinieri
Celebrata in Santa Maria del Fiore la cerimonia in suffragio di Bergoglio. Tanti fedeli per la celebrazione che si è svolta nel pomeriggio di giovedì 24 aprile
Guido De Barros dell'Associazione Voa Voa: "La tragedia di Gioia mette in luce il paradosso"
Nel Coop.fi di Ponte a Greve, una performance dei musicisti allievi e docenti della Scuola di Musica di Fiesole per ricordare gli 80 anni della Liberazione del nostro Paese
Rimarrà affisso per tutto il mese di maggio e poi andrà negli altri quartieri
Sequestrati 355 chilogrammi di prodotti e multati i venditori per 5mila euro
La Fondazione Claudio Ciai e Agata Smeralda insieme per realizzare un sogno d’amore e di speranza nella Repubblica Centrafricana
Era chiusa in seguito a una frana in località Fontebuona
Sui mezzi circa 30 volontari: “Onorati di portare il nostro contributo”
Taglio del nastro tra Firenze e Scandicci. Pochi km, ma che per la Regione vogliono essere l’inizio di una serie di interventi radicali, per rendere la strada più sicura. E torna anche l’ipotesi di una terza corsia “dove possibile”, spiega Giani