Il giudice chiede al perito di accertare le condizioni di dell’architetto di Rufina che l’8 febbraio scorso ha ucciso con 24 coltellate la compagna e madre di suo figlio, Eleonora Guidi
Sosta gratis nella zona di residenza: mancano i dati di due terzi dei fiorentini. Dal 1° maggio via ai controlli automatizzati. Ecco come correre ai ripari
L'ateneo fiorentino in uno studio pubblicato su Nature che ha rivelato sorprendenti intuizioni su una delle culture mediterranee più influenti della storia
FIRENZE Sarà un perito del giudice delle indagini preliminari a stabilire la capacità di Lorenzo Innocenti di partecipare al procedimento in...
L’incidente stradale di oggi, 23 aprile, è avvenuto all’altezza di Figline Valdarno
È successo in via Giuseppe Di Vittorio. Vigili del fuoco e polizia locale sul posto
Ieri la navetta è stata nuovamente intercettata dagli agenti mentre era in servizio in zona Santa Croce
Dal primo maggio addio al libretto sul cruscotto: controlli digitali, scan car e multe automatiche per chi non è in regola. Sas invita i residenti a registrarsi online entro il 30 aprile.
A casa sono stati rivenuti anche un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi
Nel giro di due ore, disagi sia alla fermata Valfonda che a via Alamanni. Gest: “Una coincidenza”
E’ successo a Greve in Chianti. Non ci sono state gravi conseguenze per l’autista (il mezzo non aveva passeggeri a bordo)
Le parole della prima cittadina
Il 12 maggio al ristorante Le Torri di Firenze l'iniziativa “Grandi Chef, Grandi Cuori”: una cena d’autore per sostenere il progetto della Fondazione Solidarietà Caritas La mensa che viaggia
Presi di mira computer portatili e le macchinette, ma nella sede di via delle Belle Arti ci sono spartiti e libri antichi, strumenti musicali, documenti che vanno tutelati. “Avviata una revisione dei protocolli di sicurezza”
Il segretario di Stato Marco Rubio ha annunciato la riorganizzazione del suo Dipartimento. La sede di lungarno Vespucci, aperta dal 1949, tra le strutture di cui è previsto il taglio
Crescono gli abitanti: da 48.946 a 49.157 nell’ultimo anno. Falchi: “Indicatore importante per ripensare la città”
A Villa Vecchia del Feriolo una serata conviviale tra testimonianze, immagini toccanti e riconoscimenti per chi si è distinto nel servizio al prossimo
Chiamato fra i cardinali senza essere mai stato vescovo, il sacerdote albanese adottato da Firenze. È stato perseguitato dal regime per 28 anni e adesso che ne ha 96 continua il suo apostolato.
Gli alunni del comprensivo Gino Strada gli avevano scritto mentre era al Gemelli. Messaggi di vicinanza e per la pace. Bergoglio: "Crescete lieti e sereni" .
Monsignor Paolo Bizzeti: "Spero nella continuità"
Ventimila euro da Aboca di cui Mercati è amministratore delegato. La lista Schmidt: "Finanziamenti a nostro avviso del tutto inopportuni". Replica dei dem: "Questa è demagogia e mistificazione della realtà".
Riunione in Comune tra i conducenti di auto bianche e l’amministrazione. La sindaca Funaro e l’assessore Giorgio promettono "controlli serrati".
A passo di danza le avventure cavalleresche tratte dal romanzo di de Cervantes. I tre atti dello spettacolo presentano allegria, sogno e narrazione fantasiosa.
Il sindaco Fossi: "Nei locali di piazza Bigagli la nuova sede del corteo storico. Nascerà un museo permanente"
Il programma di oggi: concelebrazione eucaristica e poi un film documentario
I residenti: "Siamo preoccupati e spaventati". Il Comune: "Caso sotto la lente" .
Rosanna e Mirella, entrambe con padri perseguitati e trucidati: "Ci hanno insegnato a essere indipendenti"
Vandalizzati cinque cartelli. Luigi Ciatti: "Li abbiamo sostituiti. La città non ha mai dimenticato mio figlio"
‘Taggano’ la facciata più alta del centro Rogers. A restare su un termine abusato dal giornalismo, si potrebbe dire ‘è...
A Casellina lo aspettavano come regalo di Natale. Ma a primavera inoltrata di passeggiare sul giardino pensile di Casellina ancora...
Domani lo spettacolo di Alla Munchenbach al Teatro delle Arti di Lastra a Signa "Adesso ho fatto pace con il mio passato, è una storia in cui ci sono più storie".
Un alieno rimasto sulla terra, isolato dal mondo e incapace di contattare casa. È Thomas Jerome Newton, il personaggio di...
Cara Direttrice, nei miei dieci anni da sindaco ho avuto la fortuna di essere testimone del rapporto tra Papa Francesco e...
Leonardo Bianchi: "Ha contrastato sempre la cultura dello scarto". Il ricordo della visita fiorentina: "Una gioia personale e comunitaria".
Le iniziative per promuovere la lettura in città. A San Salvi serata di reading collettivo
Ciclabile tra Firenze e Rosano: il progetto era stato dimenticato. Casini: "La Città Metropolitana. dovrà trovare le risorse". .
Saranno 530 gli espositori che faranno brillare la Fortezza da Basso da venerdì 25 aprile al primo maggio. Una a settimana di incontri con maestri, visite guidate, esperienze in officine sul posto ed eventi immersivi.
Puoti (Cgil): "Il comparto degli accessori risente della flessione. Anche l’azienda denuncia difficoltà finanziarie" .
In omaggio a chiunque compra un libro nelle 15 librerie aderenti. A San Salvi l’iniziativa ‘Porta il tuo libro preferito’ da leggere tutti insieme e domani al Teatro Niccolini la presentazione del volume ‘Sogni d’Arcadia’
Operai ovunque da piazza Beccaria a Gavinana, passando per Bellariva Corsie dimezzate e imbuti quotidiani: “Così è davvero troppo” La riflessione: “Era meglio scaglionare i lavori”. Ma c’è chi predica “pazienza”
Accade in via Giovanni Bovio. Intervento del personale del comando fiorentino per la messa in sicurezza dell’area. Non si registrano feriti
Il segretario di Stato: “La burocrazia dilagante ha creato un sistema più legato a un'ideologia politica radicale che alla promozione degli interessi nazionali fondamentali dell'America”
L’incidente poco dopo le 13 in via Portogallo. Il giovane è stato portato a Careggi in codice rosso
Lucia Toscani, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine, e la Giornata nazionale della salute della donna: “Serve maggiore consapevolezza e una formazione attenta alle differenze”
All'evento parteciperanno Valdo Spini e l'assessora alla cultura della memoria del Comune di Firenze Benedetta Albanese
Due giorni di iniziative per onorare l’importante ricorrenza
L’abbraccio in occasione del Convegno ecclesiale in cattedrale e allo stadio nel novembre di dieci anni fa. A Barbiana, nel 2017, la riabilitazione definitiva di don Milani e "il suo modo esemplare di servire il Vangelo".
Zero minuti giocati: il libro a fumetti di Alessandro Pagani e Massimiliano Zatini "L’ironia è l’ingrediente principale, la determinazione è la loro forza interiore".