Diretto da Walter Veltroni ‘DallAmeriCaruso’ porta stasera al Teatro di Fiesole le riprese del concerto al Village Gate di New York del 1986 di Lucio Dalla, credute perdute per decenni e ora ritrovate. Si proietta anche il docufilm su Nick Cave
Il calendario di eventi, da aprile a settembre, è organizzato da’ associazione Kaleido, Consorzio Co&So, Cooperativa Il Girasole e Fico Bistrò
Proiettato nella versione Final Cut in 4K, con scene ed effetti speciali inediti. E all’entrata in omaggio agli spettatori un gadget celebrativo
Le parole del sovrintendente Carlo Fuortes prima dello spettacolo che inaugura l’87esima stagione. “Iniziamo – dice – con Salome, che è un'opera molto importante, un capolavoro del Novecento, che richiede un teatro in forma, perché è molto complessa per l'orchestra”
L’annuncio della Florence Biennale: la XV edizione si svolgerà alla Fortezza da Basso dal 18 al 26 ottobre. La soddisfazione del regista: “Questo riconoscimento mi dà anche la possibilità di creare una mostra a Firenze”
Nell'ambito della rassegna "Tradizione in Movimento", Music Concentus ospita stasera il concerto del cantautore siciliano, che nel recente album "Runnegghiè" scava nel profondo della sua terra d'origine.
L’evento, al Teatro Cartiere Carrara, ha visto la partecipazione di oltre 850 ballerine e ballerini di ogni età e livello, provenienti da 70 scuole di danza distribuite in tutta Italia
Dedicata al Taccuino Secco Suardo
Il 12 aprile: parteciperà il presidente della Fondazione Rosselli Valdo Spini
A Brevissime parlerà influenza Grand tour su collezionista
L'evento inaugurale è dedicato alle vittime della strage di Ustica
A rendere ancora più toccante il momento la presenza degli autori Valerio Cappelli e Marco Morricone
In occasione del terzo centenario dalla morte, Città Metropolitana di Firenze e Fondazione MUS.E celebrano il genio dell'artista fiorentino con una selezione di oltre ottanta sculture, disegni e manufatti curata da Riccardo Spinelli e Valentina Zucchi
L'11 aprile 2025, dalle ore 9.30, l'iniziativa promossa da Fondazione Cesifin “Alberto Predieri” Ets a Palazzo Incontri
Appuntamento a partire dalle ore 18
Sabato 12 aprile, alla Pergola, Quarta, Dindo e De Maria con un programma dedicato al compositore francese del quale si ricordano i 150 anni dalla nascita
Da controlli a bookshop Cattedrale, Campanile e Battistero
Promosse da Fresco Institute, Palazzo Strozzi e Centro Pecci in occasione della giornata mondiale dedicata alla malattia. Appuntamento il 10 e 11 aprile
Fino al 10 aprile alla Pergola in scena ‘Storia di una capinera’, il primo dei quattro spettacoli che rappresentano la valorizzazione del repertorio italiano in chiave contemporanea
L’8 aprile da Giunti Odeon a ingresso libero
La conferenza stampa a Palazzo Vecchio. La band presenta il concerto del prossimo 25 giugno
"The end and the beginning" è il titolo del terzo album dei Plastic Man, il quartetto guidato dal cantante e chitarrista fiorentino, che si racconta ad otto anni di distanza dall'ultimo disco. Uscito lo scorso 4 aprile sulle piattaforme digitali per Audioglobe, verrà presentato sabato sera in concerto al Circolo Le Vie Nuove
Anche figli compositore a presentazione libro Valerio Cappelli
Il volume è stato presentato a Palazzo Strozzi Sacrati
Presiederà il presidente Valdo Spini
In programma una serie di eventi dedicati a Gramsci e al suo pensiero, con letture teatrali, trekking urbano e momenti commemorativi
Appuntamento nello storico liceo per un evento capace di unire le diverse generazioni, tra amore per il mondo antico e sguardo critico sul presente
Il bando è finalizzato "al sostegno alle iniziative di tipo culturale sul territorio metropolitano"
Forlai, di Lastra a Signa, agente di polizia municipale a Scandicci, si è trovato a dover scegliere tra un bel premio sicuro e uno incerto ma molto più ghiotto
Il 4, 5 e 6 aprile al Teatro Cartiere Carrara 850 ballerine e i ballerini da tutta Italia
Le modalità per partecipare
Sabato 12 aprile un convegno tra musica e riflessioni sul significato dell’Ultima Cena, nella suggestiva cornice dell'Abbazia di San Martino in Campo
Tre itinerari alla scoperta delle colline d’Oltrarno. Dopo il successo delle visite guidate, continua il tour di presentazione del libro di Carlo Casini e David Fabbri: questo sabato 5 aprile alle 17 alla Biblioteca dell’Isolotto in via Canova a Firenze
Domenica 6, alle 19, al Niccolini, con brani di Finzi, Haydn e Grieg. Sabato 5, alle 16, alla Pergola, l' atteso ritorno della pianista Marie-Ange Nguci
All’ultimo secondo della semifinale ha eliminato Gabriele Paolini, toscano di Mulazzo che ha vinto 275mila euro in pochi giorni
In programma il 2 aprile alle ore 17, alla presenza dell'autore
Musei Civici Fiorentini gratis per i residenti nella Città Metropolitana
Dal 10 aprile ci sarà la mostra con disegni di bambini da tutto il mondo. E c'è l'inno alla pace creato dall’artista e creative director Daniel Salvi
In uscita la raccolta antologica: 15 racconti in altrettanti Paesi
Il Rotary Club Firenze Amerigo Vespucci sostiene il patrimonio della Biblioteca Medicea Laurenziana
Il Canto VI dell’Inferno in un incontro aperto al pubblico con il noto dantista Massimo Seriacopi. L'appuntamento è per sabato alle 17
Lo scrittore e attore si racconta: “Firenze ormai è profitto cieco, la città mangia se stessa. I giovani mi terrorizzano, però c’è anche chi fa volontariato. È la politica che facevamo noi”
Matteo Nativo presenterà al pubblico il suo lavoro: appuntamento al Teatro Instabile
Piera Detassis: ''Questo premio sono riuscita a concretizzarlo con non pochi sforzi, all'inizio non c'era spazio. Ho realizzato questo sogno grazie alla Regione Toscana”
Aperte le prenotazioni per il concerto solidale a favore della Fondazione Foemina e dell’Ospedale Careggi, che sarà ospitato dal Teatro di Rifredi giovedì 17 aprile
Appuntamento il 29 e 30 marzo alla Robert F. Kennedy Human Rights Italia con La Stanza dell’Attore. Protagonisti saranno anche gli studenti del liceo Michelangiolo
L’appuntamento, che ci proietta nel futuro, sarà dall’11 al 13 aprile alla Stazione Leopolda e a The Social Hub
Un ricco calendario di eventi culturali per tutto il mese di aprile nel cuore di Firenze