OLGA MUGNAINI
Cultura e spettacoli

Aboca Edizioni sempre più digitale: ebook, social e podcast

Da oggi 21 libri del catalogo disponibili in ebook, live su fb con gli autori Aboca e mercoledì 29 partecipazione di Mario Tozzi. Inaugurazione di “Riverberi”

Aboca Edizioni

Firenze, 22 aprile 2020 -   Un catalogo in ebook ancora più ricco e nuovo, appuntamenti live sui  social e l'avvio di un podcast. In tempi di restrizioni Covid19, Aboca Edizioni è sempre più digitale e  al lavoro per dare voce ai grandi temi che da oltre 40 anni contraddistinguono il lavoro del Gruppo Aboca: salute, ecologia, scienza, storia, filosofia, ambiente. La sfida è trasformare questa emergenzain  un’occasione per ripensare il futuro e cambiare radicalmente il nostro rapporto con il pianeta. Per questo  la casa editrice non si ferma e dà un segnale concreto, evolvendo la propria attività per continuare a proporre temi e idee, per essere vicina ai propri lettori in tempo di pandemia.

Per essere più vicini ai lettori  in un periodo difficile per la distribuzione libraria, Aboca Edizioni ha deciso di proporre i propri libri anche in formato digitale: tra i primi titoli disponibili in ebook  ci sono testi di divulgazione scientifica, saggi di ecologia, medicina e botanica, opere storiche e alcuni dei romanzi della collana di narrativa “Il bosco degli scrittori”: tra questi L’olmo grande di Gian Mario Villalta, in dozzina al Premio Strega con L’apprendista, che con la precedente opera condivide ambientazione e atmosfere. Tra gli altri autori disponibili in ebook, ricordiamo Fritjof Capra, Luther Burbank, Giuseppe Barbera, Pier Luigi Rossi e alcune delle recenti pubblicazioni della serie di saggi dedicati all’ambiente “Human Ecology”, come Il mondo di domani di Chris D. Thomas e Buon sangue non mente di Kevin Mitchell. Gli ebook saranno compatibili con tutti i principali e-reader, per andare incontro al numero crescente di lettori che leggono libri su device elettronici.

Tutti i titoli di Aboca Edizioni possono essere acquistati dallo store online Aboca Shop, da oggi senza alcuna spesa di spedizione. Tutte le opere del catalogo possono essere acquistate anche dai principali siti di e-commerce librario, oltre che dalle molte librerie che in queste settimane si sono organizzate per la spedizione o la consegna a domicilio.

Aboca Edizioni “live” su Facebook con i propri autori. Al via il podcast “Riverberi” In queste settimane di isolamento, con festival e presentazioni annullate, il mondo dell’editoria si è spostato sul web. Anche Aboca Edizioni ha scelto di offrire momenti di incontro “virtuali” sulla propria pagina Facebook. Dopo il primo live col Prof. Pier Luigi Rossi, autore di numerosi libri (tra cui Dalle calorie alle molecole e Conosci il tuo corpo, scegli il tuo cibo), il prossimo appuntamento sarà giovedì 23 alle ore 18.30 nel giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale del Libro, interverrà Erika Maderna, autrice di vari saggi dedicati alla cura al femminile, ricordiamo in particolare Per virtù d’erbe e d’incanti. La medicina delle streghe e il recente Con grazia di tocco e di parola. La medicina delle sante.

Il calendario degli appuntamenti, aggiornato periodicamente su Facebook, prevede anche un evento straordinario: mercoledì 29 aprile, alle ore 21,  incontro in diretta con Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico, volto tv di Sapiens - Un solo pianeta e voce autorevole dei grandi temi della salute del pianeta. E la presenza digitale di Aboca Edizioni si rafforza con “Riverberi”, un podcast – disponibile su tutte le principali piattaforme, come Spotify e Apple Podcast – in cui sarà possibile avvicinarsi ai temi dell’editoria targata Aboca.

Infine, è online Aboca Live Magazine, un sito web dove approfondire idee, fatti, opinioni, notizie (e dubbi) sul grande tema del rapporto fra uomo e natura. Salute, bene comune, sostenibilità,agricoltura, nuovi modelli di impresa e di sviluppo, scienza, diritti, ma anche l’arte e la letteratura che esplorano il rapporto fra noi e le piante, l’ambiente, il pianeta. Che l’emergenza che stiamo ttraversando sia un’opportunità per ripensarlo e ripensarci. Aboca Live Magazine è a cura di Giovanna Zucconi.