
Massimo Quarta, Pietro De Maria ed Enrico Dindo
Firenze, 8 aprile 2025 – Grande protagonista del 2025 nelle sale da concerto, Maurice Ravel, del quale si ricordano i 150 anni dalla nascita, è il compositore al quale è dedicato l’ultimo concerto della stagione degli Amici della Musica di Firenze.
Sabato 12, alle 16, al Teatro della Pergola, Massimo Quarta, violino, Enrico Dindo, violoncello e Pietro De Maria, pianoforte suoneranno tre opere del musicista francese: la Sonata in do maggiore; Gaspard de la Nuit, e il Trio in la minore per violino, violoncello e pianoforte. Massimo Quarta ha vinto il Primo Premio al prestigioso Concorso Internazionale di Violino “N. Paganini” di Genova. Alla intensa attività solistica, ha affiancato da oltre venticinque anni quella di direttore d’orchestra. Figlio d’arte, Enrico Dindo inizia a sei anni lo studio del violoncello. Si perfeziona con Antonio Janigro e, nel 1997, conquista il Primo Premio al Concorso “Rostropovich” di Parigi e Mstislav Rostropovich scrisse di lui: “È un violoncellista di straordinarie qualità, artista compiuto e musicista formato, possiede un suono eccezionale che fluisce come una splendida voce italiana”. Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, Pietro De Maria ha ricevuto molti riconoscimenti internazionali. È attualmente impegnato nell’esecuzione dell’integrale delle Sonate e dei Concerti di Beethoven.
Il prossimo appuntamento degli Amici della Musica è il 16 giugno al Teatro del Maggio con Grigory Sokolov, soprannominato “la leggenda vivente del pianoforte”, per un concerto prodotto con il Maggio Musicale Fiorentino.