REDAZIONE FIRENZE

Andrea del Verrocchio: il maestro di Leonardo in mostra a Palazzo Strozzi

Dal 9 marzo al 14 luglio la prima restrospettiva mai dedicata all'artista quattrocentesco. Ci sarà anche una sezione speciale al Museo Nazionale del Bargello

Andrea del Verrocchio, "Madonna col Bambino" (Foto dal sito ufficiale di Palazzo Strozzi)

Firenze, 6 febbraio 2019 - Nell'anno in cui si celebra il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, a Firenze si inaugura il 9 marzo la mostra "Andrea del Verrocchio, il maestro di Leonardo", che rimarrà a Palazzo Strozzi fino al 14 luglio. 

L'esposizione, che avrà anche una sezione speciale al Museo Nazionale del Bargello, presenta straordinari capolavori di Andrea del Verrocchio, a confronto serrato con opere capitali di suoi precursori, artisti a lui contemporanei e discepoli, come Desiderio da Settignano, Domenico del Ghirlandaio, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Bartolomeo della Gatta, Lorenzo di Credi e Leonardo da Vinci. 

Curata da due tra i maggiori esperti del Quattrocento, Francesco Caglioti e Andrea De Marchi, la mostra comprende oltre 120 opere tra dipinti, sculture e disegni, con prestiti provenienti da oltre settanta tra i più importanti musei e collezioni private del mondo come il Metropolitan Museum of Art di New York, il Musée du Louvre di Parigi, il Rijksmuseum di Amsterdam, il Victoria and Albert Museum di Londra, le Gallerie degli Uffizi di Firenze. La mostra costituisce la prima retrospettiva mai dedicata a Verrocchio, mostrando al contempo gli esordi di Leonardo da Vinci, con sei sue opere, alcune delle quali per la prima volta esposte in Italia. Un evento che offre uno sguardo sulla produzione artistica a Firenze tra il 1460 e il 1490 circa, l'epoca di Lorenzo il Magnifico.

La mostra è promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e dai Musei del Bargello con la National Gallery of Art di Washington Dc. Dopo la tappa fiorentina, l'esposizione volerà negli Usa, dove sarà esposta a Washington dal 29 settembre 2019 al 2 febbraio 2020.