
Il Castello di Sammezzano
Firenze, 25 febbraio 2021 - Toscana e Liguria volano nell'edizione 2021 dei Luoghi del Cuore Fai, il grande sondaggio del Fondo Ambiente Italiano che ogni anno chiede agli italiani quali sono i luoghi storici, le dimore e i parchi del cuore, quelli a cui sono più affezionati, quelli che devono essere mantenuti per il loro valore storico, artistico e naturale. Plebiscito per l'antica linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia-Nizza (75586 voti), ma grandissimo successo per una struttura toscana unica nel suo genere come il Castello di Sammezzano (62690), struttura nel comune di Reggello, in provincia di Firenze. Terzo posto per il Castello di Brescia, che tocca 43469 voti.
Un successo nell'anno del covid
Un'edizione straordinaria che, nell'anno del Covid, ha visto una partecipazione inattesa da parte degli italiani, pronti a segnalare in massa i luoghi del nostro patrimonio storico artistico e naturalistico più meritevoli di attenzione e cura: dal 6 maggio scorso, giorno in cui nel pieno dell'emergenza è stata lanciata l'iniziativa, fino alla chiusura del 15 dicembre, i voti raccolti sono stati infatti 2.353.932, il miglior risultato di sempre, con oltre 39.500 luoghi segnalati in 6.504 Comuni d'Italia (l'82,3% del totale).
L'importanza dell'eredità culturale
Dal 2003 a oggi, il progetto in 10 edizioni ha dato prova di saper interpretare sempre di più il bisogno della popolazione di dare valore e garantire tutela all'«eredità culturale» dei territori, raccogliendo attorno a sé oltre 9.630.000 voti in totale e realizzando 119 interventi in 19 regioni, divisi tra Nord, Centro e Sud.
Il ruolo dei comitati e la "campagna elettorale"
Anche quest'anno la competizione de I Luoghi del Cuore è stata infatti esaltante, con i comitati (nel 2020 se ne sono registrati 302, il 32,5% in più rispetto all'edizione precedente) e le associazioni di cittadini che si sono dati da fare fino all'ultimo per far avanzare in classifica il proprio luogo più amato, e assicurargli la possibilità di essere valorizzato e tutelato.